Iscriviti alla mia newsletter per essere aggiornata/o sulle novità dal blog, su corsi ed eventi e ricevere freebie e promo

Arredamento

Palazzo Martelli a Firenze

Circa due settimane fa ho visitato per la prima volta Palazzo Martelli a Firenze, un luogo affascinante, un’antica casa fiorentina rimasta pressoché intatta.Il palazzo contiene ancora oggi opere importanti, scarsamente conosciute, e magnifici ambienti, che conservano le decorazioni e gli arredi originali, quali le stanze “paese” al piano terra, l’elegante scalone, la magnifica quadreria con […]

Continue Reading…

2 Comments

Arancio: vitalità e allegria

L’arancio è un colore che dona energia, allegria e positività, unisce l’allegria del giallo alla forza del rosso ed è un colore eccitante e vivificante. Arancio per la zona giorno L’arancio stimola l’appetito, la convivialità, la passione e l’allegria, ed è dunque negli ambienti della casa più indicati ad accogliere, quelli cioè ubicati nella zona giorno: […]

Continue Reading…

0 comment

Ispirazioni dal Salone Internazionale del Mobile di Milano 2015

Il 14 Aprile si è aperta ufficialmente la Milano Design Week, con le esposizioni del Salone Internazionale del Mobile, del Fuorisalone, di Euroluce e tutti gli eventi sparsi per le strade milanesi. Sono giorni pieni di novità, incontri, foto, presentazioni, vernissage, conferenze stampa. In questo veloce post, vi lascio una rassegna di immagini che ho scattato al […]

Continue Reading…

0 comment

Lo stile scandinavo

Living room in stile scandinavo

Stile molto amato, da parecchi anni, ormai, lo stile scandinavo domina i panorami europeo e statunitense.  Materiali per la casa in stile scandinavo Ha la sua origine nella tradizione secolare dell’artigianato scandinavo e ha dato origine ad uno stile di arredamento plastico e versatile grazie alla combinazione di materiali quali: – il legno è protagonista nei pavimenti in […]

Continue Reading…

0 comment

Valorizzare il soggiorno

Oggi voglio parlarvi del soggiorno, lo spazio dedicato alla relazione sociale della casa, oltre che lo spazio rappresentativo più importante delle nostre case, dopo l’ingresso.In soggiorno, oltre alla convivialità e alla conversazione, confluiscono ormai sempre più spesso diverse funzioni, appartenenti ad ambienti distinti, quali per esempio il salotto, il tinello, la sala da pranzo, lo studio, […]

Continue Reading…

0 comment