Come decorare casa per San Valentino
Home Decor

Come decorare casa per San Valentino

In questo articolo, troverai tante idee e consigli su come decorare la casa e la tavola per San Valentino con idee semplici, veloci e fai da te.

Ph. Hallstrom Home

Un romantico benvenuto

Un caloroso benvenuto è fondamentale. Per questo, abbi la massima cura del tuo ingresso di casa. Possono bastare pochi dettagli che però daranno quel tocco in più al tuo ingresso di casa per San Valentino: dei fiori freschi, delle candele per creare un’atmosfera, un cuore appeso allo specchio, una scritta decorativa. Scegli la tua decorazione preferita, tutti i dettagli contano!

decorare casa san valentino
Ph. Kaboompics

Attenzione ai dettagli

Non è necessario riempire tutta la casa di fiori, a volte basta raccogliere due o tre rose in un grazioso contenitore per dare un tocco speciale a qualsiasi angolo della casa. 

decorazione a cuore per san valentino
Ph. El Mueble

La decorazione di San Valentino richiede  oggetti delicati che ci ricordino che giorno è. Non è necessario che siano nuovi, scova oggetti che hai in casa e dona loro un aspetto nuovo disponendoli con creatività. Una cornice per foto, una campana di vetro o un portacandele a forma di cuore, da disporre su mensole o tavolini daranno un ventata di novità alla tua casa!

decorare casa per san valentino
Ciondoli a cuore con finitura anticata | Loberon

Semplici cuori realizzati a mano o con materiali di recupero saranno perfetti per decorare maniglie o realizzare ghirlande.

Per tante altre idee DIY per il 14 febbraio, leggi anche San Valentino fai da te: decorazioni per la casa e la tavola.

san valentino home decor
Ph. The DIY Mommy

San Valentino sarà l’occasione anche per tornare ad innamorarti della tua casa!

La tavola vestita per San Valentino

Sai come decorare la tavola per San Valentino? L’allestimento conta molto quando si prepara la tavola per il pranzo o la cena di San Valentino. Se apprezzi queste tradizioni, è tempo di tirare fuori le stoviglie e prendersi cura di tutti i dettagli: dalla tovaglia ai fiori o alle candele per riempire la serata  di magia . Per altri consigli e idee leggi anche come decorare la tavola per San Valentino.

la tavola di San Valentino
Ph. El Mueble

A volte la soluzione più semplice è la più elegante. La tavola deve essere romantica, sì, ma anche attuale. Per esempio puoi scegliere un servizio da tavola in ceramica, liscio e in un colore di tendenza, bicchieri di vetro con inserto a cuore rosso e portapiatti in fibra naturale.

Bicchiere cuore rosso in vetro Kasanova

Lascia un piccolo regalo sopra o sotto il tovagliolo: i regali inaspettati sono i migliori! 

Un mazzo di fiori vestirà sempre al meglio la tavola, ma attenzione alla scelta! Se sono molto aromatici, è meglio toglierli quando ci si siede a tavola, perché il loro profumo può interferire con il cibo. 

Ph. Pexels

E non dimenticarti della colazione! Se ti sei preso cura della colazione, magari realizzando graziosi biscotti a foma di cuore, sarà importante anche gustarla con stile ! E ricorda: la presentazione conta molto. Un biscotto a forma di cuore, un biglietto con un messaggio, un regalo inaspettato… 

Piattino dolce cuore in porcellana – Kasanova

La camera da letto vestita di toni tenui

Se scegli colori tenui, la tua camera da letto sarà molto più rilassante e accogliente. Aggiungi un po’ di romanticismo nella decorazione e lasciati ispirare da queste romantiche camere da letto. 

camera da letto di san valentino
Ph. El Mueble

La biancheria da letto più deliziosa è quella realizzata con fibre naturali, come il lino o il cotone, oltre ad essere anallergiche, sono un’opzione ideale per lenzuola o copripiumini che sono a diretto contatto con la pelle. Puoi completarli con una coperta morbida al tatto o un plaid. 

Crea un’atmosfera intima in camera da letto inserendo un mini bouquet sul comodino, dei bastoncini d’incenso, una candela aromatica, una luce soffusa… Prenditi cura della messa in scena della camera da letto per creare un’atmosfera più accogliente. 

Ph. El Mueble

Aggiungi un plaid di lino ai piedi del letto di colore rosa cipria, dalla trama leggera, fine e delicata che risulterà morbido e molto piacevole al tatto. 

Un buon bagno per rilassarsi

Dopo una bella passeggiata tenendosi per mano come due innamorati, ti aspetta un bel bagno quando torni a casa. Prima di cena, preparalo senza lesinare sui dettagli: una buona temperatura, i prodotti per l’igiene necessari, musica di sottofondo e candele profumate che illuminano quel tanto che basta.

bagno rilassante

Arricchisci l’esperienza con oli rilassanti, saponi aromatici o sali da bagno. Scopri i diversi tipi di sali e i loro effetti: effervescenza, con glitter, con bolle, con aromi floreali, con tè verde… L’esperienza sarà così piacevole che sicuramente la ripeterai. Candele profumate, oli essenziali, incensi…

Candele rosa | Loberon

I profumi hanno un grande potere di evocare sensazioni e predisporre al rilassamento. Inoltre, è così che dimostri al tuo partner che ti sei preso cura di tutti i dettagli e di creare un’atmosfera piacevole. Ma attenzione a non esagerare!

Sapevi che l’aroma che emana la lavanda invita al rilassamento e riduce l’ansia? Sia come pianta che negli oli essenziali in bagno, sarà un alleato perfetto per lasciare lo stress fuori casa durante questa giornata speciale! 

Carla Costa

Carla Costa, architetto, home stylist e blogger. Mi occupo di interior design e organizzo corsi di home styling, colore e decorazione del mobile. Sul blog ti guido a conoscere le tendenze più attuali, chic ed interessanti di arredamento, decorazione d’interni, matrimonio e lifestyle.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.