La geometria fa tendenza per arredare ed entra nella casa su tessuti, sui pattern per le carte da parati o nel design di piccoli arredi e lampade.

I piani si svuotano, lasciando spazio a profili dal gusto minimal che rivelano gli interni. Il triangolo, il rombo, l’esagono si colorano ed i poligoni si accostano a legni chiari e forme angolari.

Via libera anche ai pattern geometrici, ai grafismi e ai disegni optical.

Questa tendenza già in auge verrà definitivamente consolidata non solo su stoffe e tessuti per l’home decor, bensì anche per rivestimenti a parete e pavimento.

Ancora troviamo svariate geometrie per l’arredamento nelle sideboards, nelle poltroncine e nei tavolini.


E ancora in tutti i più svariati sistemi di illuminazione: lampadari, lampade, lampadine, ecc.

Troviamo il trend geometrico anche nei rivestimenti: tornano le vecchie piastrelle esagonali un po’ rètro; rombi e triangoli vengono utilizzati su pavimenti e pareti anche nelle stampe della carta da parati.

Le geometrie ed i contrasti di colori e possono essere accostati a parquet chiari, anche rustici, per creare uno stile unico nella tua casa.

Se ti è piaciuto questo post, condividilo!
Iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti inediti!