Iscriviti alla mia newsletter per essere aggiornata/o sulle novità dal blog, su corsi ed eventi e ricevere freebie e promo

Creatività: Claudia Meraviglia creative

Apriamo oggi, con questo post, la rubrica Incontri di Design, Arte, Creatività, che ha come obbiettivo far conoscere artisti, illustratori, fotografi, artigiani creativi, designer, esperti di arti manuali, il cui operato arricchisce di bellezza, storia e originalità gli spazi in cui viviamo e lavoriamo. La prima protagonista che vi presento oggi è Claudia Farnedi di […]

Continue Reading…

0 comment

Scegliere l’Illuminazione del soggiorno

Soluzioni per l'illuminazione del soggiorno

E’ molto importante prestare particolare attenzione al tipo di illuminazione appropriato per ogni attività che si svolge in soggiorno per favorire il nostro benessere psicofisico. Ph. wayfair Tutto perchè il soggiorno è sempre di più la stanza maggiormente utilizzata per svolgere diverse funzioni (come vi ho già parlato in Valorizzare il soggiorno): pranzo, relax, ascolto […]

Continue Reading…

0 comment

Lo stile italiano

Lo stile italiano è riconoscibile per la creazione di scenografie raffinate dall’elevato contenuto rappresentativo. L’effetto viene raggiunto con l’uso di mobili d’epoca, opere d’arte sia antiche sia moderne, tessuti raffinati, scenari d’illuminazione, elementi d’artigianato, ecc. La peculiarità dello stile italiano è la capacità di creare giochi di forme e ambienti armonizzati senza scivolare nel “cattivo […]

Continue Reading…

0 comment

Valorizzare il soggiorno

Oggi voglio parlarvi del soggiorno, lo spazio dedicato alla relazione sociale della casa, oltre che lo spazio rappresentativo più importante delle nostre case, dopo l’ingresso.In soggiorno, oltre alla convivialità e alla conversazione, confluiscono ormai sempre più spesso diverse funzioni, appartenenti ad ambienti distinti, quali per esempio il salotto, il tinello, la sala da pranzo, lo studio, […]

Continue Reading…

0 comment

Illuminazione di ingresso, corridoi e disimpegni

L’ingresso ha la funzione di accogliere i visitatori, ma anche il nostro ritorno dopo una giornata di lavoro. Generalmente, ingressi, corridoi e disimpegni si presentano come spazi limitati con soffitto basso o ribassato e senza una fonte di illuminazione diretta tramite finestre.E’ necessario quindi aumentare la luminosità di questi ambienti per farli sembrare meno ristretti […]

Continue Reading…

2 Comments