Arredare

Come arredare con la Saarinen Executive Chair

La Saarinen Executive Chair è un progetto iconico di Eero Saarinen che fa parte della collezione di Knoll International dal 1950.

Sala da pranzo
Photo Credit: Knoll

La parte che amo di più del mio lavoro è la ricerca di materiali e pezzi di arredamento sempre nuovi. Ma è anche bello imbattersi più e più volte in pezzi di design e riscoprirli ogni volta come se fosse la prima e comprendere che è proprio questo che ne fa dei capolavori.

Utilizzata da Florence Knoll in quasi tutti i suoi progetti d’interni, l’Executive Chair Saarinen rimane ancora uno dei pezzi più apprezzati tra quelli prodotti dal brand americano. Per ottenere resa estetica e massimo comfort, Eero Saarinen ha trascorso molti anni sperimentando le diverse tecniche di modellamento con la fibra di vetro e con il legno multistrato, rivestito da poliuretano.

Sedie Saarinen Executive con e senza braccioli
Photo Credit: Knoll

Così ha ottenuto una sedia flessibile, accogliente e versatile, che continua a integrarsi con il tavolo da pranzo e con la sala conferenze, dialogando con stile con ogni tipo di arredamento in casa o al lavoro. 

Questa sedia unisce linee morbide e curve eleganti a un comfort eccezionale. Grazie alla sua versatilità, si inserisce con facilità in diversi ambienti della casa, portando un tocco di stile senza tempo.

Soggiorno classico con Saarinen Executive Chair
Photo Credit: Knoll

Arredare la Sala da Pranzo con la Saarinen Executive Chair

La Saarinen Executive Chair è perfetta per trasformare una semplice sala da pranzo in uno spazio sofisticato. Disponibile con gambe in legno o metallo, si adatta sia a tavoli dal design moderno sia a quelli più tradizionali. Scegli rivestimenti in tessuto o pelle per aggiungere personalità e creare un ambiente accogliente.

In Ufficio: comfort e stile professionale

Per chi lavora da casa, l’ergonomia della Saarinen Executive Chair la rende ideale per lunghe giornate di lavoro nel proprio home office. Posizionata accanto a una scrivania minimalista o vintage, offre un mix perfetto di funzionalità e bellezza. Optare per tonalità neutre aiuta a mantenere un’atmosfera rilassante e professionale.

Sala da pranzo con sedie Saarinen Executive
Photo Credit: Lindsey Adelman

In Camera da Letto: un tocco di design

Anche nelle zone notte, questa sedia può diventare un punto focale. Usala come seduta per la toeletta o accanto a una libreria per creare un angolo lettura elegante. Le sue forme avvolgenti aggiungono un tocco lussuoso senza risultare eccessive.

Sedia Saarinen Executive azzurra
Ph. Carla Costa

Materiali della Saarinen Executive Chair

I materiali della Saarinen Executive Chair sono l’acciaio cromato lucido o legno per la base a quattro gambe. La scocca è rivestita in poliuretano rinforzato ed il rivestimento è in tessuto o pelle

Per valorizzare al meglio la Saarinen Executive Chair, abbinala a materiali naturali come il legno e i tessuti morbidi. Non temere di giocare con i colori: una tonalità audace può diventare il pezzo forte dell’ambiente.

Sala da pranzo scandinava con sedie Saarinen Executive
Photo Credit: theurbnite.com

Con la sua combinazione di storia, design e versatilità, questa sedia rappresenta un investimento senza tempo per qualsiasi casa.

Benvenuto/a su Amate Stanze.
Se ti è piaciuto il post, condividilo sui social!

Iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti inediti!

Carla Costa

Carla Costa, architetto, home stylist e blogger. Mi occupo di interior design e organizzo corsi di home styling, colore e decorazione del mobile. Sul blog ti guido a conoscere le tendenze più attuali, chic ed interessanti di arredamento, decorazione d’interni, matrimonio e lifestyle.

Potrebbe piacerti...

2 commenti

  1. Salve Rosa, grazie per il tuo commento. Sono a tua disposizione. Puoi scrivermi via email.

  2. Rose dice:

    Salve sì voglio rifare il look al mio salotto e camera da letto ..mi piacciono tante cose ma,sono confusa suo colori che,fino ad ora ho usato solo il bianco e ora non mi soddisfa più potrei essere aiutata anche a scegliere i mobili?? grazie

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.