Dopo l’articolo dedicato ai software, ecco le app utili per chi deve progettare, arredare la propria casa o i propri interni, usate dai professionisti dell’interior design.
Homestyler
Homestyler è presente anche come applicazione che, attraverso le foto delle stanze, permette di visualizzare i vostri progetti d’interni 3D. Una delle migliori app per arredare casa, Homestyler è una soluzione gratuita al 100% che nel corso del tempo ha aiutato decine di migliaia di utenti ad arredare la propria abitazione senza particolari difficoltà. Divertiti a provare nuove combinazioni di arredamento partendo da immagini della tua casa, creando effetti con una particolare carta da parati o magari l’aggiunta di un camino condividendo i risultati sui social o via mail e visualizzando i portfolio di professionisti nella propria zona. Disponibile per iOS e Android.
Houzz
Houzz è una piattaforma dove puoi scoprire idee di interior design, acquistare mobili e decorazioni, cercare professionisti e fornitori vicino a te. Qui puoi trovare anche la mia pagina con i miei progetti. Oltre a tutti questi importanti strumenti in grado di farci risparmiare tempo e denaro, l’app Houzz ha anche una funzione dove puoi posizionare gli oggetti nella tua stanza reale. Dovrai semplicemente usare la tua fotocamera per visualizzare la stanza e posizionare i pezzi lì sul tuo schermo per aiutarti a visualizzare le cose sul posto!
Home Design 3D
Usata anche dai professionisti della casa, quest’applicazione è l’ideale per la progettazione e la presentazione in 3D. In modo facile e intuitivo permette di disegnare la piantina dell’abitazione e arredarla. A lavori terminati (quelli virtuali, ovviamente), sarà poi possibile navigare all’interno degli ambienti in un tour virtuale. Disponibile per iOS e Android.
MagicPlan
Quest’applicazione è sicuramente una delle più innovative e utili per gli architetti. Permette di misurare ogni stanza e tracciare la pianta dei tuoi ambienti grazie all’utilizzo della fotocamera senza spostare mobili o disegnare sui muri. Tutto quello che devi fare è puntare il dispositivo verso l’ambiente per avere informazioni riguardanti misure, inserire oggetti, geotag e annotazioni utili in molti formati compatibili con il pc e l’applicazione farà il resto del lavoro. È poi possibile esportare i disegni in formato PDF, JPG o DXF. Serve un po’ di dimestichezza per abituarsi all’inizio, ma una volta padroneggiata, è abbastanza precisa. Disponibile per iOS e Android.
Per cercare spunti e ispirazioni per il tuo arredamento, non c’è app più completa di Pinterest, perfetta grazie all’accurato motore di ricerca e alla possibilità di spaziare non solo nell’arredamento, ma anche nel lifestyle. Disponibile per iOS e Android.
Leggi gli altri articoli dedicati a chi lavora nel settore casa, QUI.
Se desideri un guida per impostare un piano di lavoro efficace per raggiungere i tuoi obbiettivi per migliorare o avviare la tua attività, puoi richiedere la mia Consulenza avvio attività settore interior & home.
Carla Costa
7 Gennaio 2021 at 10:20 (2 mesi ago)Buongiorno Chiara,
per quanto riguarda il percorso di interior design, io di solito consiglio di formarsi adeguatamente iscrivendosi ad una facoltà di architettura e specializzarsi in architettura d’interni. In alternativa, esistono istituti privati di alto livello come lo IED e altri, che propongono corsi riconosciuti a livello nazionale.
Per iniziare a progettare, tra i vari programmi disponibili, io consiglio SketchUp.
Se ha bisogno di consigli specifici, io svolgo un programma online di consulenze individuali di orientamento per l’avvio attività nel settore interior & home. La prima call conoscitiva di 30 minuti è gratuita. A questo link trova tutte le informazioni sul programma: http://carlacosta.net/consulenza-avvio-attivita-settore-interior/
Cordiali saluti,
Carla
Chiara Reginato
6 Gennaio 2021 at 23:26 (2 mesi ago)Buonasera,
ho il sogno di diventare un interior designer e vorrei dei consigli riguardo a che percorso intraprendere. Vorrei inoltre cominciare ad utilizzare delle applicazioni per cominciare a fare dei progetti e vorrei sapere quale scaricare (ho un Mac book pro del 2011 quindi non tutte le applicazioni sono disponibili).
Al momento sto studiando ma sto pensando di lasciare il corso di studi attuale per intraprenderne uno inerente al design. La prego di consigliarmi e di aiutarmi a fare la scelta giusta per raggiungere questo obiettivo.
Cordialmente
Chiara