Hai necessità di rinnovare casa risparmiando o anche solo voglia di dare una ventata di freschezza ai tuoi ambienti? Oppure hai mobili vecchi e un po’ demodé che non ti piacciono, ma così funzionali che fai fatica a privartene?
I mobili vintage, cioè vecchi e di scarso valore, che siano della nonna o acquistati ad un mercatino, sono perfetti per essere dipinti, reinventati e reinseriti nei tuoi spazi.

Potresti cimentarti nel ridipingere un tuo vecchio mobile con un nuovo colore e rinnovarlo completamente per reinserirlo nella tua casa in base al tuo stile preferito.
Se pensi di non essere portata per i lavori manuali, voglio mostrarti alcuni bellissimi lavori realizzati in una giornata o anche solo in un pomeriggio da alcune delle mie allieve che hanno partecipato ad un nostro corso di relooking e restyling del mobile in compagnia di persone creative che amano mettersi in gioco immerse nella creatività e nel divertimento reinventando mobili fai da te in stile shabby, country e industriale!
Vediamo dunque insieme alcuni esempi di lavori realizzati da alcune nostre corsiste e per capire quali sono i colori più adatti per ridipingere i nostri mobili in base allo stile che più ci affascina.
Colori pastello polverosi per lo stile shabby chic
I colori pastello dal tipico aspetto desaturato e polveroso, come le tonalità dei bianchi, l’azzurro polvere, il rosa cipria, il verde salvia e il grigio perla si adattano perfettamente a mobili dalle forme aggraziate che presentano modanature o intarsi. In questo caso l’effetto che otterrai per i tuoi mobili fai da te sarà in stile shabby chic.

Oltre ad essere uno stile d’arredo, lo shabby chic è anche una filosofia del riciclo e del recupero, che ama la patina del vissuto e che ciascuno può personalizzare con attenti abbinamenti di pezzi d’arredo. Lo shabby chic può infatti adattarsi e inserirsi in qualsiasi contesto d’arredo, dai più tradizionali a quelli contemporanei, senza stravolgerli, ma donando loro un irresistibile sapore vintage.

Un’idea originale per aggiungere un tocco in più in un mobile decapato a tinte chiare è valorizzarlo con disegni ed immagini floreali, geometriche o scritte a piacimento realizzate a mano libera o a stencil o con trasferimento d’immagine.

Colori caldi per lo stile country
Per chi ama lo stile country, o rustico anche nella sua declinazione country chic, sono da prediligere, per ridipingere mobili e complementi, i toni caldi, nelle sfumature delle terre, dal giallo all’ocra al color mattone.


Si deve evitare il bianco assoluto, ma si possono utilizzare in alcuni casi anche i colori provenzalei dalle sfumature di azzurro al verde salvia, nella nuance “polverosa” e non brillante, tipicamente caratteristica dello stile provenzale, che ben si sposa con interni in stile rustico.

Colori decisi per lo stile industriale
I colori base per un arredamento in stile industriale sono il bianco, grigio chiaro, il tortora e tutte le loro sfumature, il ruggine ed il nero. Ma se ami questa tendenza puoi scegliere gradazioni di colore accese per ridipingere i tuoi arredi simulando i vecchi mobili di derivazione industriale dipinti con tinte forti realizzando magari effetti molto scrostati e abbinando il tutto a oggetti d’arredo metallici ridipinti in nuance. Per questo stile scegli mobili dalle forme semplici, pulite e lineari (sono perfetti i mobili in legno grezzo di Ikea!).

In questo caso il mio consiglio è di tenere presente che il mobile dal colore deciso avrà un impatto molto forte nell’ambiente quindi è fondamentale scegliere la giusta tonalità ed abbinarla con attenzione agli altri elementi decorativi della stanza.

Ancora potresti ridipingere un vecchio mobiletto metallico con pittura effetto lavagna e aggiungere all’ambiente accessori rigorosamente neri, in linea con una delle ultime tendenze colore.

Se sei interessata ad imparare come recuperare i tuoi vecchi mobili imparando la tecnica shabby base o le tecniche shabby di tendenza iscriviti ad uno dei nostri Corsi (di gruppo o personalizzati) rivolti a sia agli appassionati sia ad addetti dei settori casa o eventi che vogliono acquisire nuove competenze per rinnovare gli ambienti.
Carla Costa
5 Maggio 2020 at 13:10 (9 mesi ago)Buongiorno Consuelo, il mobiletto è stato ridipinto da una delle nostre corsiste durante i nostri corsi dei restyling e recupero del mobile.
Consuelo Baldi
30 Aprile 2020 at 0:31 (9 mesi ago)Buonasera sarei interessata al mobiletto porta telefono con cassettino. È identico a quello di mia nonna con cui giocavo da piccola.
Carla Costa
23 Aprile 2019 at 9:22 (2 anni ago)Buongiorno Svetlana, mi scriva le sue richieste per email e le risponderò volentieri. Buona giornata
Svetlana
22 Aprile 2019 at 21:59 (2 anni ago)Buona sera, Carla,sono Svetlana e mi piace tanto a dipingere, ma nn sempre ho delle ispirazione x i colori. Vorrei sapere se mi può aiutare con i consigli. Grazie