Matrimonio inverno
Matrimonio

Tendenze per il matrimonio d’inverno

Il matrimonio invernale richiede particolari accortezze e tocchi di stile che lo faranno diventare indimenticabile!

Palette colori dusty blue e gray per il matrimonio invernale
Emma loves weddings

Prima di tutto i colori

Dal burgundy, al verde smeraldo, ai colori naturali potete spaziare aggiungendo anche qua e là qualche festoso accenno d’oro. Una delle palette più cool per le nozze invernali è quella composta da azzurro polvere e grigio, in questo caso l’allestimento può essere punteggiato con l’argento!

Tavola di matrimonio d''inverno

Location per il matrimonio invernale

La location ideale per il matrimonio invernale è una villa o un palazzo che disponga di tutti gli spazi necessari per le diverse fasi dell’evento.

Location per il matrimonio d'inverno

Quando scegliete la vostra location prestate attenzione hai dettagli: un bel camino, un dettaglio architettonico come una scala o una balaustra, o ancora uno scorcio particolare visibile attraverso le finestre, faranno la differenza.

Allestimento tavola invernale
best wedding inspirations

I tessuti per il matrimonio d’inverno

I tessuti utilizzati son sempre fondamentali  nelle nozze, ma in particolare in inverno, stagione in cui è possibile impiegare tessuti più pesanti e decorativi.

Partecipazioni nuziali con nastro di velluto

Per le nozze invernali, il velluto è un must da usare in tutti i dettagli.

Decorazione tavola invernale con tovaglia di velluto

Non sottovalutate nemmeno l’aspetto accattivante della lana per un matrimonio dal sapore rustico!

Decorazione sedia con lana

Anche l’intramontabile tartan torna di moda per scaldare le atmosfere invernali delle vostre nozze.

Tartan per il matrimonio invernale
Fab mood

Decorazioni floreali

Per la decorazione floreale del vostro matrimonio d’inverno privilegiate i verdi, dalle foglie di eucalipto ai rami d’abete. Immancabili sono i frutti di stagione come le pigne e le bacche. 

Oh best day ever

Per i matrimoni più informali l’uso di rami e legno per segnaposti  e centrotavola è sempre un’ottima idea!

Centrotavola per il matrimonio d'inverno

Ti é piaciuto questo post? Per non perderti i prossimi, iscriviti alla newsletter di Amate Stanze. Riceverai le news con gli ultimi sugli ultimi articoli e sui nostri corsi e l’accesso all’area riservata con i freebie in regalo per te: basta cliccare qui

Micol Scondotto

Micol Scondotto - Sono Micol Wedding Blogger e Wedding&Event Designer. Mi sono occupata per anni di organizzazione di eventi e matrimoni, da qualche tempo ho riscoperto un'antica passione: la scrittura!
Proprio da questa passione e dall'esperienza nel settore matrimonio nasce il mio blog Matrimonio a Bologna dedicato alle tendenze e news dal wedding.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.