Ti piacerebbe entrare in casa e sentire subito un profumo piacevole e un senso di ordine che ti fa sentire davvero a casa? Mantenere la casa pulita e profumata ogni giorno non è impossibile. Basta adottare alcune semplici abitudini e piccoli trucchi quotidiani che fanno una grande differenza.
In questo articolo scoprirai 6 trucchi efficaci per mantenere la tua casa pulita e profumata, senza stress e senza passare ore a fare le pulizie. Con questi consigli, potrai dire addio al disordine, agli odori sgradevoli e al caos visivo, e accogliere ogni giorno in un ambiente che profuma di casa.
1. Aria fresca ogni giorno: il primo passo verso una casa profumata
Non sottovalutare mai il potere dell’aria fresca. Aprire le finestre ogni giorno, anche solo per 10-15 minuti, è uno dei trucchi più semplici e sottovalutati per mantenere l’aria in casa pulita e piacevole.
Perché è importante:
- Rinnovi l’aria viziata che si accumula in cucina, bagno e camere da letto.
- Elimini umidità e muffa, due nemici della pulizia e del profumo domestico.
- Favorisci una ventilazione naturale che impedisce l’accumulo di odori stagnanti.
Come farlo:
- Apri le finestre di almeno due stanze contemporaneamente per creare un ricambio d’aria veloce.
- Fallo al mattino presto e, se possibile, anche la sera prima di andare a dormire.
- Se abiti in città, sfrutta gli orari con meno traffico per evitare lo smog.
Risultato? Una casa che respira e accoglie con una sensazione di freschezza.

2. Profumatori naturali: come rendere la tua casa profumata senza chimica
Dopo aver arieggiato, è il momento di profumare. Ma attenzione: non serve usare spray artificiali o deodoranti chimici. Per un migliore benessere naturale in casa, ti consiglio di usare pochi ingredienti naturali con cui puoi creare profumatori fai da te efficaci e duraturi.
Idee semplici per profumatori naturali:
- Diffusori con oli essenziali: basta aggiungere qualche goccia di olio essenziale (come lavanda, eucalipto o agrumi) in un diffusore.
- Bicarbonato profumato: metti del bicarbonato in un barattolo con fori sul coperchio e aggiungi oli essenziali. Assorbe gli odori e diffonde un buon profumo.
- Arance e chiodi di garofano: infilza dei chiodi di garofano in un’arancia e posizionala in cucina o all’ingresso. È un deodorante naturale che dura a lungo.
Dove posizionarli:
- All’ingresso per un’accoglienza profumata.
- In bagno, per neutralizzare gli odori.
- In soggiorno, per creare un’atmosfera rilassante.
Consiglio bonus: cambia profumazione in base alla stagione in base ai tuoi gusti: per esempio scegli agrumi e menta d’estate, cannella e vaniglia d’inverno.

Sono Carla Costa,
architetto, interior stylist e relooker e divulgatrice di consigli e novità dal mondo dell’arredamento.
Qui sul blog ti parlo di home styling e restyling creativo, i due pilastri del mio lavoro.
3. Il metodo “poco ma ogni giorno” per una casa pulita
Spesso si pensa che servano giornate intere per avere una casa pulita. In realtà, la chiave è la costanza. Se dedichi anche solo 15 minuti al giorno a piccole azioni mirate, eviti l’accumulo di sporco e mantieni sempre tutto in ordine.
Per una casa sempre pulita, alla mattina rifai il letto e apri le finestre. E nella tua routine quotidiana non trascurare in particolare il bagno e il pavimento della cucina per evitare macchie e odori. E non dimenticare il decluttering, una pratica fondamentale per fare spazio nei tuoi ambienti. Leggi anche come fare decluttering nell’ingresso, in camera da letto, in soggiorno e nel tuo studio.
Ricorda: la pulizia costante è più efficace e meno faticosa di una pulizia profonda occasionale.
4. Elimina le fonti degli odori: non coprire, ma previeni
Vuoi sapere come mantenere la casa profumata davvero a lungo? Semplice: non limitarti a coprire i cattivi odori, ma agisci sulle cause.
Le principali fonti di odori in casa e come neutralizzarle:
- Pattumiera: lava il secchio frequentemente con acqua calda e bicarbonato. Usa sacchetti profumati e cambia frequentemente il contenuto.
- Frigorifero: metti una ciotola con bicarbonato o un mezzo limone per assorbire gli odori. Pulisci mensilmente le superfici interne.
- Scarpe all’ingresso: usa un portascarpe chiuso e metti all’interno un sacchettino di lavanda o bicarbonato profumato.
- Tessuti che non si lavano spesso: spruzza un mix di acqua e olio essenziale su tende, divani e materassi.
- Cura degli scarichi: ciclicamente fai bollire un po’ d’acqua e aggiungi poi del bicarbonato e butta il composto negli scarichi per neutralizzare tutti gli odori. Poi controlla se c’è da fare un po’ di manutenzione e se ci sono le fosse piene.
Attenzione anche agli animali domestici: lava spesso le cucce e arieggia le stanze dove stanno di più.
5. Cura del bucato e dei tessili: il profumo che fa la differenza
Una casa profumata parte dai dettagli. E i tessili sono tra gli elementi che trattengono e rilasciano profumi (o odori sgradevoli). Prendertene cura regolarmente contribuisce al profumo generale della tua casa.
Come mantenere freschi i tessili:
- Tende e tappeti: lavali seguendo le istruzioni di lavaggio, con maggiore frequenza in zone ad alto passaggio.
- Cuscini e copridivani: arieggiali spesso e lavali seguendo le istruzioni di lavaggio.
- Armadi e cassetti: metti all’interno sacchettini profumati (lavanda, cedro, o patchouli) per mantenere i tessuti profumati a lungo.
Un tessuto profumato migliora subito la percezione dell’intero ambiente.

6. Vassoio e svotatasche per una casa pulita e ordinata
Un trucco interessantissimo è sfruttare vassoi e inserire uno svuota tasche o anche dei contenitori un po’ più grandi in ogni stanza soprattutto se siamo una famiglia dove ci sono tante persone che entrano escono.
- I vassoi sono accessori fondamentali per l’home styling e la decorazione per esempio del tavolino in salotto, ma sono utili anche per organizzare gli spazi.
- Gli svuotatasche sono utili quando non so dove mettere per esmpio gli occhiali e invece che appoggiarli sul mobile li metto nello svuotatasche, che un po’ di creativitò lo poi possiamo usare come elemento decorativo.
Vassoi, svuotatasche, cesti e tutti i contenitori in generale sono un validissimo aiuto quando ad esempio deve arrivare un ospite improvviso e in 10 minuti possiamo raccogliere e mettere via tutto e dare un’impressione di maggiore ordine in casa.
Come hai visto, mantenere la casa pulita e profumata non significa essere schiavi delle pulizie. Basta adottare abitudini quotidiane semplici ma efficaci. Dall’aprire le finestre ogni giorno all’uso di profumatori naturali, dalla pulizia costante alla cura dei tessuti: ogni piccolo gesto contribuisce a creare un ambiente ordinato, sano e accogliente.

Hai già provato qualcuno di questi trucchi? Qual è il tuo segreto per mantenere la casa profumata e pulita ogni giorno? Scrivimi nei commenti e condividi il tuo consiglio con la community!
Scopri tutti i nostri Corsi di Home Styling, Interior Relooking, Colore, Decorazione del mobile, Moodboard, Bozzetto
I nostri Corsi sono rivolti sia ad appassionati che vogliono migliorare i propri spazi sia a professionisti dei settori casa ed eventi che vogliono acquisire nuove competenze.

E non dimenticare di scaricare la guida gratuita “Stile e colore! Rinnova lo stile della tua casa in un giorno”
Iscriviti alla newsletter di Amate Stanze e scarica la guida gratuita Stile e Colore! E rimarrai sempre aggiornata sui temi dello stile e della decorazione dalla casa!

Grazie mille!
Bellissimi consigli!