Arredare

Stile urban jungle

Arredare gli interni in stile Urban Jungle è una tendenza che si sta diffondendo sempre di più e consiste nell’utilizzo di piante rigogliose, a volte ingombranti, per lo più piante tropicali e in grande numero. Alcuni brand hanno perfino creato linee dedicate a questo stile perfetto per una casa naturale!

Soggiorno urban jungle
Photo Credit: Zara Home

Negli anni ’80, la presenza di almeno una pianta in casa in Italia era uno standard. Progressivamente, la presenza del verde negli interni è andata scomparendo, le abitazioni sono diventate più piccole e il tempo a nostra disposizione si è assottigliato.

Veranda in stile naturale
Veranda in stile naturale, Photo Credit: H&M Home

La casa naturale in stile Urban Jungle

Lo stile Urban Jungle è dunque una tendenza che mi piace molto, perché avere piante e fiori arricchisce la casa. Puoi approfondire l’argomento nel blog leggendo come creare un giardino domestico. Bisogna ovviamente saperle curare e posizionare nel punto giusto, meglio se davanti a finestre luminose.

Soggiorno in stile naturale
Soggiorno in stile naturale, Photo Credit: Maisons du Monde

Di solito compriamo fiori per regalare agli altri, ma, sia che viviate da sole o meno, è molto importante che li vediate come un dono per la vostra casa… Quanto è rigenerante vedere i fiori quando entrate alla porta? Tornare a casa tutte le sere osservando gli angoli colmi di colore e vitalità non vi riempie di gioia? I loro colori così freschi e puliti rendono le stanze più vitali, non credete? Il gesto di aggiungere un elemento vivo accresce il senso di casa confortevole e colma di benessere.

Decorazione casa
Decorare casa con piante e fiori, Photo Credit: Best of interiors

Come scegliere le piante per la casa Urban Jungle

Le prime cose da definire sono gli spazi e la luce che abbiamo a disposizione, poi scegliamo le piante.

Le Orchidee e gli Anthurium sono piante tropicali che si prestano alla perfezione per arricchire di verde i tuoi interni.

Moodboard botanical
Moodboard botanical, Photo Credit: Anthura

Una delle piante più scenografiche è il Ficus Lyrata, molto di moda negli Stati Uniti, ma che richiede abbastanza attenzioni: una esposizione luminosa, umidità, frequenti annaffiature in estate, un occhio alle foglie che rischiano di bruciarsi per i raggi di sole, o al contrario di cadere in caso di stagnazione dell’acqua.

stile urban jungle
Ph.Binti Home

Altre piante da appartamento in grado di dominare un ambiente in stile urban jungle sono la Monstera Deliciosa e la Strelitzia Nicolai, detta anche Uccello del Paradiso, che richiede una buona esposizione luminosa.

Angolo verde in casa
Photo Credit: Coffee and ferns

Scelte sempre valide possono essere la Kentia e il Ficus Elastica, piante resistenti anche ai peggiori maltrattamenti purché sia disponibile un po’ di luce.

Stile urban jungle per la casa naturale
Photo Credit: Fresh Design Pedia

Infine per chi ha poco pollice verde consiglio la Zamioculcas e la Sansevieria, piante che necessitano pochissima acqua e sopravvivono anche con poca luce. In sostanza una volta acquistate ce se ne può dimenticare o quasi.

Risultati interessanti potete ottenerli creando una Plant Gang (definizione coniata dal sito di amanti del verde in città: Urban Jungle Blogger), cioè un raggruppando le piante intorno a tavolini, oppure, in mancanza di spazio, disponendole su mensole, librerie, o facendole scendere dal soffitto, o circondando e occupando la vasca da bagno.

Naturalmente se non avete per niente il pollice verde o non siete bravi con il fai da te, potete farvi aiutare dalle decorazioni d’interni e scegliere una bella carta da parati a tema giungla. Se non amate osare troppo andate sugli accessori e sui tessuti, aggiungendo qualche cuscino, un copriletto, qualche stampa ed il gioco è fatto.

Benvenuto/a su Amate Stanze.
Se il post ti è piaciuto, condividilo sui social!

Carla Costa

Carla Costa, architetto, home stylist e blogger. Mi occupo di interior design e organizzo corsi di home styling, colore e decorazione del mobile. Sul blog ti guido a conoscere le tendenze più attuali, chic ed interessanti di arredamento, decorazione d’interni, matrimonio e lifestyle.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.