Arredare il giardino provenzale
Outdoor e giardini

Come arredare un giardino in stile provenzale

Hai sempre sognato un giardino in stile provenzale, romantico e rilassante, dove lasciarti coccolare dal profumo della lavanda e dal canto degli uccelli? Sei nel posto giusto: ti guiderò passo dopo passo in un percorso ricco di consigli, dal layout alle piante, dall’arredo agli accessori – tutto pensato per valorizzare il tuo spazio verde con eleganza, funzionalità e un’anima autentica.

Creare un giardino romantico secondo lo stile provenzale potrà essere un progetto divertente e creativo che porterà le atmosfere della Provenza direttamente nel tuo spazio verde.

giardino provenzale
Una splendida panoramica su un giardino provenzale da houseandgarden.co.uk

Perché scegliere lo stile provenzale?

Lo stile provenzale nasce nella regione francese della Provenza: è il perfetto mix tra rustico e raffinato, con un’attenzione speciale alla natura protagonista del giardino provenzale. Se ami atmosfere suggestive, materiali naturali e tinte pastello, questo look è quello giusto per te. Inoltre, è ideale sia in ampi giardini sia in spazi più contenuti: bastano pochi accorgimenti per creare un’atmosfera incantata.

Un angolo tipico di un giardino provenzale
Un angolo tipico di un giardino provenzale

La natura protagonista del tuo giardino provenzale

Cespugli di lavanda, piante aromatiche, glicine in fiore e ulivi colorano e profumano l’atmosfera della Provenza, regalando scenari emozionanti, per un relax assicurato.

La natura è la vera protagonista di questa tipologia di giardini, l’atmosfera è rustica ed elegante al tempo stesso, le pietre dominano il paesaggio con pavimentazioni e muretti, e gli arredi sono romantici ed eterei.

Il cuore del tuo giardino sarà la vegetazione:

  • Lavanda, immancabile per il suo profumo avvolgente e l’effetto scenografico dei suoi cespugli viola;
  • Piante aromatiche come rosmarino, salvia, timo;
  • Glicine rampicante da posizionare su pergole o muri;
  • Ulivi in vaso o essenze simili per evocare la Provenza.

La combinazione di cespugli profumati e piante rampicanti conferisce al tuo spazio quel fascino tranquillo e rustico che cerchi. Infine, non trascurare elementi in pietra: vialetti, bordure, muretti bassi per completare il quadro naturale.

giardino provenzale
Un classico scorcio di giardino provenzale | via Pinterest

Palette colori e materiali del giardino provenzale

Lo stile provenzale poggia su una palette delicata e naturale con colori tenui che ricordano la natura:

  • Bianco e crema per la luminosità;
  • Verde salvia e grigio polvere per armonia con il verde;
  • Viola lavanda, ocra del sole e sabbia per un tocco di calore .

Si va dal verde dei prati al giallo del sole, dal viola della lavanda all’azzurro del cielo, intervallati dal bianco candido che ricorda il giardino shabby chic.

I materiali che devi considerare per la loro eleganza e semplicità:

  • Ferro battuto vintage per sedie, panche, gazebi;
  • Legno decapato per un’estetica rustica ma contemporanea e shabby chic;
  • Pietra naturale per camminamenti e fontane.

Questo mix di texture e tinte dona autenticità e carattere al tuo giardino.

colori della provenza
I colori della Provenza

Se ti piace arredare il tuo giardino o terrazzo con tocchi rustici e rètro leggi anche come arredare il giardino vintage.

Layout e pianificazione dello spazio

Per creare un perfetto giardino stile provenzale, scegli un layout per il tuo giardino che si adatti al tuo spazio e al tuo budget. Considera anche l’irrigazione del terreno e i livelli di ombreggiatura ed esposizione al sole.

Prima di procedere con acquisti o piantumazioni, pensa a:

  1. Punti focali: scegli aree d’interesse, come un gazebo, fontana o tavolo.
  2. Percorsi: crea vialetti fra lettini, aiuole e sedute.
  3. Irrigazione e ombra: monitora l’esposizione solare e pianifica sistemi di irrigazione adeguati.

Anche un giardino piccolo può guadagnare grande fascino grazie a un layout ben pensato.

giardino provenzale
Un gazebo con piante rampicanti che offrono riparo al tavolo nei giardini provenzali da digsdigs.com

Arredi per il giardino provenzale

Per quanto riguarda gli arredi, per creare una perfetta atmosfera provenzale non può mancare una pergola in ferro battuto, o un gazebo in legno, sotto al quale puoi posizionare il tavolo da pranzo con le sedie.

Gli arredi sono l’anima del tuo giardino:

  • Pergola in ferro battuto avvolta dal glicine;
  • Gazebo in legno con tavolo per pranzi all’aperto;
  • Salotto in vimini, poltroncine e divanetti con cuscini a fiori o righe;
  • Panchine o lettini, magari in ferro battuto, per momenti di relax;
  • Fontana in pietra, elemento centrale dal forte impatto estetico.

Completa con tavoli, sedie da bistrot e poltroncine che richiamano lo stile provenzale: rifinite, delicate, eleganti.

Puoi creare anche un salotto outdoor in stile provenzale, con poltroncine e divanetti in vimini addobbati con morbidi cuscini con decorazione di fiori e a righe.

Un salotto accogliente per il giardino via Pinterest

Se lo spazio lo consente, un’antica fontana in pietra regalerà al giardino il tocco elegante e raffinato tipico di questa regione.

Diverse tipologie di arredi come mobili da giardino in ferro battuto, lettini, panchine lunghe e amache sono perfette per realizzare un giardino in stile provenzale.

Accessori per creare l’atmosfera provenzale

Ti consiglio di utilizzare accessori e complementi che farrano una grande differenza:

  • Vasi in terracotta o ceramica dipinta, con lavanda o gerani;
  • Decorazioni pastello: vasi beige, rosa cipria, lilla;
  • Cestini in vimini, lanterne in ferro battuto, candele profumate e innaffiatoi vintage.
  • Tessili: copertine leggere, cuscini con fantasie floreali.
  • Specchi da esterno per ampliare lo spazio visivo;
  • Insegne retrò con frasi in francese, per un tocco ironico e chic.

Allestendo angoli belli e accoglienti, il tuo giardino diventa uno spazio unico e personale, un vero nutrimento per la tua anima.

Per abbellire il giardino, potrai sistemare vasi in terracotta e ceramica decorata, contenenti fiori colorati, lavanda profumata e piante aromatiche.

Oppure puoi optare per mobili e divani in legno e panche, anche questi da rivestire con cuscini e tessili sulle nuance delicate e soft.

Colori provenzali e accessori rustici per il giardino | via Pinterest

Piante e Fiori: protagonisti senza tempo

Alla palette verde aggiungi:

  • Rosmarino, dalle foglie argentee e profumo deciso;
  • Timo e salvia, ideali anche in cucina;
  • Glicine per coprire pergole o muri;
  • Ortensie, rose retrò, peonie—perfette per colori e profumo.

Alterna piante perenni con fioriture stagionali, per avere un giardino sempre vivo. Ricorda: la cura regolare è parte della bellezza.

Vasi interracotta per l’arredo del giardino provenzale | Via
Pinterest

Idee per spazi piccoli

Non hai un grande giardino? Nessun problema. Se vuoi arredare un giardino provenzale piccolo puoi semplicemente puntare tutto su accessori e le decorazioni.

Via libera a mobili e sedute in stile bistrot di ridotte dimensioni, vasi e innaffiatoi di latta, tessili provenzali e vasi sospesi con piante pendenti: un’idea semplice ma d’effetto, che renderà il tuo spazio esterno gradevole e accogliente.

Segui i miei consigli:

  • Usa sedie da bistrot richiudibili;
  • Appendi vasi sospesi o posiziona cassette di legno sui gradini;
  • Punta su tessili provenzali e a arredi compatti;
  • Ricrea un angolo verde anche sul balcone con vasi rettangolari, cuscini e lanterne .

Un piccolo giardino può diventare un rifugio perfetto, curato in ogni dettaglio. Per altre ispirazioni leggi anche come arredare un balcone piccolo.

Un delizioso angolo stile bistrot | via Pinterest

Illuminazione: la magia dal tramonto

La luce serale trasforma il tuo spazio outdoor, quindi non farti mancare:

  • Lanterne in ferro battuto con candele o luci LED;
  • Catene luminose da avvolgere a pergole o piante;
  • Lampade solari lungo i percorsi;
  • Candele profumate in barattoli di vetro per un tocco boho chic.

Scegli lampade con tonalità calde (2700 K–3000 K) per creare un’atmosfera romantica e accogliente.

giardino provenzale
Arredi in ferro battuto per il giardino provenzale da houseandgarden.co.uk

Manutenzione del giardino provenzale: bellezza sostenibile

Per mantenere splendidi gli spazi:

  • Potatura regolare: lavanda, glicine e rose;
  • Pulizia dei mobili: lavaggio delicato su ferro, trattamento su legno;
  • Protezione inverno: copri cuscini e mobili o riponili in uno spazio protetto;
  • Controllo terreno: concima organicamente, annaffia al mattino o sera.

Un giardino curato dura nel tempo… e conquista nel cuore.

Se ti chiedi “come arredare un giardino in stile provenzale piccolo”, ricorda: ogni spazio può diventare magico con pochi elementi scelti con cura. Raccontami qui sotto nei commenti oppure su Instagram il tuo progetto o inviami le foto: non vedo l’ora di vedere il tuo angolo provenzale!

Infine, se vuoi altri suggerimenti per arredare il giardino con atmosfera rustica e retrò, non perdere anche l’articolo che ho scritto per il blog Matrimonio a Bologna dedicato al giardino in stile retròper chi ama il riciclo creativo. Buona lettura!

Carla Costa

Carla Costa, architetto, home stylist e blogger. Mi occupo di interior design e organizzo corsi di home styling, colore e decorazione del mobile. Sul blog ti guido a conoscere le tendenze più attuali, chic ed interessanti di arredamento, decorazione d’interni, matrimonio e lifestyle.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.