Oggi parliamo delle lucine o fili di luce o, come le chiamano romanticamente gli inglesi, le fairy lights (le luci fatate)!

Grazie ad esse è possibile creare in maniera davvero poco costosa ambientazioni uniche, originali ed estrose.

I fili di luce sono ideali per l’arredamento in stile hygge poichè sono in grado di aggiungere di comfort, relax, romanticismo e buonumore e creare un’atmosfera romantica, calda e invitante, in grado di rilassare anche gli umori più grigi.

Così come le candele, le lucine emanano una luce così dolce da farvi sentire più coccolati che mai.

Le ghirlande luminose possono essere utilizzate praticamente in qualsiasi punto della casa:
- come drappeggio luminoso nella camera da letto;
- per illuminare opere d’arte;
- per decorare una testata del letto;
- per enfatizzare con la luce un bellissimo specchio;
- come alternativa originale alle tradizionali abat-jour;
- come estrosa illuminazione sospesa sul tavolo da pranzo;
- raccolte all’interno di vaso o di scatola trasparente a creare una personalissima lampada.

Grazie alle dimensioni contenute delle lampadine e alla bassa temperatura emanata dai LED, le ghirlande luminose sono diventate sempre più versatili e ci vuole davvero un attimo per creare un’atmosfera di festa!

Ecco alcune idee per creare decorazioni d’effetto con i fili luminosi:
- avvolgili intorno a una scala,
- usali per riempire delle ciotole o dei barattoli di vetro;
- spargili sulla tavola come una cascata luminosa.






Puoi trovare alcune proposte di illuminazione con le lucine anche in questi post:
– Illuminazione di ingresso, corridoi e disimpegni
– Illuminare la camera da letto
– Lo stile scandinavo
Se ti è piaciuto questo post, condividilo!
Iscriviti alla newsletter qui per ricevere contenuti inediti!