Come decorare la casa per la Pasqua? Dopo aver rinnovato la nostra casa con pochi tocchi approfittando dell’arrivo della primavera, bisogna iniziare a pensare anche a quali decorazioni scegliere per la Pasqua, ormai alle porte.

Con soluzioni semplici e creative puoi introdurre in casa una ventata di fresca novità e dare libero sfogo al tuo estro creativo, sempre rispettando i colori e lo stile dei tuoi interni.

Quando si decora la casa per Pasqua?
Secondo la tradizione si inizia ad addobbare la casa per Pasqua il primo giorno di quaresima. La cosa bella è che spesso la Pasqua coincide con l’inizio della bella stagione, per cui è piacevole rinnovare la casa con i colori della natura che si risveglia. La natura si mostra in tutta la sua bellezza, regalandoci colori e profumi tutti nuovi.

Sono Carla Costa,
architetto e blogger e divulgatrice delle tendenze e novità dal mondo dell’arredamento.
In questo blog parlo di interior design e restyling creativo, i due pilastri del mio lavoro.
Scopri di più su chi sono.
Decorazioni pasquali
Per le decorazioni pasquali si utilizzano fiori, uova colorate, coniglietti, nidi di uccellini. Il simbolo più rappresentativo della Pasqua è l’uovo, evocativo del significato religioso di questa festività e simbolo di vita, che ritroviamo nelle uova di cioccolata, nelle pregiate uova di porcellana proposte da diverse aziende prestigiose, e, naturalmente, nelle uova, quelle vere, perfette per creare tante decorazioni fai da te.

Decorare casa per Pasqua è semplicissimo: un cestino di vimini riempito con qualche uovo colorato e qualche fiorellino fresco, secco o di carta, ma rigorosamente in nuance, è già sufficiente a ricreare l’atmosfera di questa importante festività.

Colori e stili per decorare la casa per Pasqua
Un’idea di sicuro effetto per decorare gli ambienti della zona giorno è quella di introdurre delle decorazioni a sospesione, realizzate con rami e uova stilizzate, per adornare il soffitto con sfumature di toni naturali capaci di armonizzare gli spazi.

Oppure puoi utilizzare una palette cromatica più vivace dominata da toni pastello caratteristici dei colori della natura che si risveglia e della casa di primavera.
Se ami lo stile rustico e chic, tipico della tendenza americana farmhouse, puoi creare un angolo pasquale nell’ingresso o nel soggiorno e decorarlo con fiori, uova, ornamenti fai da te, ghirlande, candele, conigli pasquali.

Puoi sbizzarrirti a realizzare delle colorate ghirlande da appendere sulla porta d’ingresso in perfetto stile botanico, per un benvenuto speciale, o come addobbi per pareti, scale, camini, mensole e credenze.

Albero di Pasqua
Oppure puoi divertirti inventando e creando il tuo albero di Pasqua, molto in voga nei paesi del Nord Europa. Una tradizione scandinava che sta contagiando sempre più anche l’Italia, una rivisitazione in chiave primaverile dell’abete natalizio. Basta procurarsi dei rami di pesco, di ciliegio o anche di melo, meglio se in fiore, e sistemarli in un vaso alto. Poi decorarli con uova dipinte, uova di carta, palline colorate, ovetti di cioccolato o anche biscotti fatti in casa.

In base allo spazio che hai a disposizione, potresti abbinare al tuo alberello un cesto o un vaso di cristallo da riempire di uova colorate, una gabbietta vintage oppure una piccola casetta decorativa in legno.

Un look vintage e retrò può avere negli allestimenti pasquali una bellissima interpretazione. Trovo infatti che una decorazione romantica e retrò si adatti molto bene all’occasione anche per la decorazione della tavola. Puoi lasciarti ispirare da questa composizione per creare un centrotavola con i colori tipici della festa più attesa dopo la fine dell’inverno e un coniglio che fa capolino da dietro un barattolo di latta recuperato come vaso per ortensie.

Utilizzando dei gusci vuoti di uova è possibile creare dei mini-vasi con primule, muscari e altri fiori primaverili per realizzare un centrotavola di basso costo, ma di sicuro effetto.

Un pic nic per Pasquetta
Il giorno del lunedì dell’Angelo, chiamato anche Pasquetta, è solitamente festeggiato in modo informale, all’aperto e spesso con gite fuori porta. Allora perchè non organizzare un bel picnic! Procurati una bella cesta da picnic con una coperta abbinata e poi confeziona torte salate e tramezzini fantasiosi in canovacci in pendant.

Per trovare altri spunti su come decorare la casa di Pasqua segui la mia Bacheca dedicata su Pinterest e salva immagine nella tua bacheca di Pinterest:

Iscriviti alla newsletter per ricevere contenuti inediti!
Scopri tutti i nostri Corsi di Home Styling, Interior Relooking, Colore, Decorazione del mobile, Moodboard, Bozzetto
I nostri Corsi sono rivolti sia ad appassionati che vogliono migliorare i propri spazi sia a professionisti dei settori casa ed eventi che vogliono acquisire nuove competenze.

E non dimenticare di scaricare la guida gratuita “Stile e colore! Rinnova lo stile della tua casa in un giorno”
Iscriviti alla newsletter di Amate Stanze e scarica la guida gratuita Stile e Colore! E rimarrai sempre aggiornata sui temi dello stile e della decorazione dalla casa!
