Come arredare con il colore verde? Il colore verde è una scelta sempre più amata nel mondo dell’interior design. Elegante, versatile e ricco di significati, il verde può trasformare ogni ambiente della casa in uno spazio rilassante, armonioso e accogliente. Se stai pensando di rinnovare la tua casa, arredare con il colore verde è una soluzione creativa e funzionale.
In questo articolo scoprirai come usare il verde nei tuoi interni, quali sono i suoi effetti psicologici e simbolici e come abbinarlo al meglio per ottenere un risultato equilibrato e di tendenza.

Il significato del colore verde in casa
Il verde è il colore della natura, dell’equilibrio e della rigenerazione. Simboleggia la crescita, la serenità e la speranza. In psicologia del colore, il verde è associato al benessere mentale e fisico: riduce lo stress, favorisce la calma e stimola la concentrazione.
Proprio per questo motivo, è perfetto per arredare spazi in cui desideri rilassarti o concentrarti, come la camera da letto, lo studio o il soggiorno. Anche in bagno o in cucina, il verde può trasmettere una sensazione di freschezza e pulizia.

Come usare il verde nell’arredamento degli interni
Il colore verde offre una vasta gamma di sfumature: dal verde salvia al verde smeraldo, passando per il verde oliva e il verde menta. Puoi utilizzarlo sia per dipingere le pareti che per scegliere mobili, tessili e accessori.
Ecco alcune idee per introdurre il verde nei tuoi interni:
- Pareti verdi: una parete verde salvia in soggiorno dona raffinatezza e accoglienza. In una camera da letto, una tonalità più scura come il verde bosco crea un’atmosfera rilassante e avvolgente.
- Divano o poltrone verdi: un divano verde smeraldo diventa subito protagonista in un ambiente neutro, mentre una poltrona in velluto verde oliva aggiunge un tocco vintage e sofisticato.
- Accessori decorativi: cuscini, tende, tappeti e vasi verdi sono ottimi per inserire il colore senza stravolgere l’intero arredo.
- Piante: non dimenticare che il verde può arrivare anche dalla natura stessa. Le piante da interno aggiungono colore e vivacità, oltre a purificare l’aria.
Tra le gamme di verdi, Lush Meadow, una nuance ricca ed elegante, vibrante e sofisticata, è una delle mie sfumature preferite tra quelle selezionate da Pantone per l’autunno/inverno 2016!
Questa nuance riporta alla mente le piante più fresche ed il fogliame più fitto e luminoso e mostra un brio e una profondità di colore che lo distingue nettamente dai verdi più naturali.

Abbinamenti di colore con il verde
Per creare un ambiente armonioso, è importante sapere con quali colori abbinare il verde. Ecco alcune combinazioni vincenti:
- Verde e bianco: un abbinamento fresco e luminoso, perfetto per stanze piccole o poco illuminate.
- Verde e beige: crea un effetto caldo e naturale, ideale per uno stile boho o scandinavo.
- Verde e rosa cipria: un contrasto delicato ma originale, perfetto per uno stile romantico e contemporaneo.
- Verde e oro: elegante e lussuoso, adatto per dettagli decorativi e accessori.
- Verde e legno naturale: un’accoppiata vincente per chi ama l’arredamento eco-friendly e lo stile nordico.
Se vuoi creare abbinamenti super personalizzati, ti suggerisco di imparare ad usare la ruota dei colori.

Suggerimenti per arredare con il verde in ogni stanza
- Soggiorno: usa il verde per il divano o le pareti, abbinandolo a colori neutri e materiali naturali. Aggiungi piante e dettagli in metallo dorato per un tocco chic.
- Camera da letto: scegli una palette di verdi tenui come il verde salvia, abbinata a toni sabbia o grigi per creare un ambiente rilassante.
- Cucina: le cucine verde oliva o verde menta sono di tendenza. Puoi anche introdurre il verde attraverso pensili o piastrelle.
- Bagno: punta su rivestimenti in verde acqua o piastrelle esagonali verde scuro per un effetto moderno e fresco.
- Studio: il verde favorisce la concentrazione, quindi è perfetto per pareti o accessori in questa stanza.
Se lo vuoi provare su un cuscino o una sedia o una poltrona imbottita in velluto, un verde bosco o un verde smeraldo aggiungeranno un incredibile tono al vostro ambiente, ricco, elegante ed insieme accogliente, come l’odore delle foglie fresche!

Arredare con il colore verde ti permette infatti di portare equilibrio, freschezza e personalità nella tua casa. Grazie alla sua versatilità e al suo significato positivo, il verde si adatta a ogni stile e ambiente. Sperimenta con sfumature e abbinamenti per creare uno spazio che rispecchi il tuo gusto e che ti faccia sentire bene ogni giorno.