Mercatino antiquariato Modena

Alla scoperta del Mercatino dell’Antiquariato a Modena

Oggi andiamo alla scoperta del Mercatino dell’Antiquariato in Piazza Grande a Modena. Immagina di passeggiare per una delle piazze più belle e storiche d’Italia, circondati da architettura medievale e da un’atmosfera vivace e accogliente. Sei a Modena, precisamente in Piazza Grande, dove ogni mese si tiene un evento che attira appassionati e curiosi da tutta …

Il borgo medievale di Votigno

Votigno: un magico borgo nelle colline reggiane

Oggi andiamo insieme a visitare il magico borgo medievale di Votigno di Canossa, nascosto tra le colline reggiane a circa 200 metri di altitudine! Oltre ad essere annoverato tra i Borghi Medioevali più belli e meglio conservati di tutta Italia, l’Antico Borgo di Votigno di Canossa (Reggio Emilia), decretato dall’Unesco Patrimonio dell’Umanità, è situato a …

Montalbano di Zocca

Montalbano di Zocca il borgo dei presepi

L’Appennino modenese presenta numerosi borghi ricchi di storia che offrono moltissimo dal punto di vista paesaggistico. Montalbano di Zocca è uno di questi piccoli borghi, denominato il paese “dalla terra pendente”, forse perché le case dell’antico borgo si arrampicano quasi in verticale lungo la parete Sud del Monte della Riva. Ubicato nell’Appennino modenese , a circa …

Notti barocche a Modena

Lo scorso week end si è svolta Notti Barocche, una manifestazione ricca di mostre e concerti concepita per celebrare la riapertura della Galleria Estense di Modena, dopo il terremoto di Maggio 2012. L’evento celebra il cuore antico di Modena capitale del Ducato Estense con omaggi al busto di Francesco I d’Este scolpito da Bernini e alle meraviglie del barocco estense. Io …

Villa Massari a Voghenza

Per la rubrica “Itinerari”, alla scoperta di luoghi unici, villa giardini, ricchi di storia, natura, arte e cultura, oggi visitiamo villa Massari Mazzoni a Voghenza in provincia di Ferrara. L’occasione della visista è stato il recente eventi culturale organizzato da “Terra e Identità” e da “Ferrariae Decus”, che hanno voluto incontrare Rajna Kabaivanska, soprano tra le più celebri al mondo. …