Lo stile industriale può arricchire le nostre casa di dettagli che, se sapientemente disposti e allestiti in casa, possono rendere i nostri spazi più accoglienti e personali.
Quindi via libera ad oggetti d’arredo vintage dalle sedute alle luci fino ai complementi quali macchine da scrivere, vinili, libri, radio d’annata, giradischi, vecchi orologi, quadri e tutto ciò che può dare un aspetto “vissuto” all’ambiente.
Photo via Vintage industrial style
Uno stile industriale chic e vintage
Lo stile industriale si conferma dunque un trend molto amato e adatto a chi vuole personalizzare i propri spazi, soprattutto se declinato in una chiave più minimale chic e vintage, ricca di dettagli, di oggetti che creano un filo conduttore unitario. Via libera dunque a orologi d’arredo, decorazioni e soprammobili, lampade e accessori, portariviste sino ad arrivare ad arredi più importanti come divani e poltrone.
Photo credit: Maisons du monde
Dettagli di recupero
Niente eccessi, meno cemento, mattone e ferro a vista, via libera al legno grezzo, al metallo nero, con moderazione, e all’acciaio opaco. La tendenza attuale unisce elementi dal tipico sapore industriale ad altri di recupero, tipicamente vintage, come materiali antichi, o dall’indubbio fascino retrò, perfetti per un’atmosfera old style. Una tendenza tutta da sperimentare in casa propria a piccole dosi, per garantire ad ogni stanza un aspetto unico e irresistibile.
Photo credit: Etsy
Potresti scegliere un orologio d’arredo, a parete o da tavolo, con ingranaggi a vista per valorizzare la zona ingresso o per l’angolo studio oppure come punto focale del tuo soggiorno.
Photo credit: Maisons du monde
Cucina in stile industriale
In cucina potresti realizzare un interessante mix antico-moderno accostando elettrodomestici tecnologici e luci industriali a ripiani realizzati con cassette di recupero e piccoli oggetti del passato come macinacaffè e taglieri in legno.
Photo credit: Paolo Fusco | Progetto: Caterina Raddi
Mobili industriali fai da te
Se ami il fai da te potresti ridipingere una vecchia cassettiera con toni accesi in gradazione realizzando un effetto molto scrostato e abbinando il tutto a oggetti d’arredo metallici ridipinti in nuance.
Photo credit: Sandro online shopping
Ancora potresti ridipingere un vecchio mobiletto metallico con pittura effetto lavagna e aggiungere all’ambiente accessori rigorosamente neri, in linea con una delle ultime tendenze colore.
Photo via Dettagli home decor
Infine perchè non riutilizzare un vecchio vassoio in metallo come specchio, meglio se con una patina che lo rende invecchiato al punto giusto, utilizzato per valorizzare un disimpegno o rendere curioso un angolo del soggiorno.
Photo via Dream book design
Ti potrebbe interessare leggere anche: Stile industriale
Se questo stile ti appassiona e vuoi imparare ad applicarlo nei tuoi spazi con le metodologie dell’home styling, oppure vuoi applicarlo per rinnovare mobili e complementi con le tecniche di restyling del mobile, scopri i nostri Corsi.