Continua il nostro viaggio negli stili per la tua casa del periodo natalizio, con idee e consigli da seguire per non sbagliare e per preparare la tua casa al meglio per il Natale. Oggi è la volta dello stile tradizionale.
Natale tradizionale: rosso e verde
Se per te Natale è fatto di rosso, verde, luci e ghirlande, ami il Natale dallo stile tradizionale, in cui il soggiorno diventa il protagonista della casa con note di colore dal sapore classico.
Must have di questo stile natalizio è un grande e bell’albero di Natale, magari un abete naturale che diffonderà il suo buonissimo profumo, decorato con palline bianche, rosse, verdi in vetro, legno, e ancora uccellini, angeli e babbi Natale a volontà.
Per diffondere l’atmosfera natalizia in tutta la casa non possono mancare una bella corona d’agrifoglio, magari fai da te, sulla porta d’ingresso, delle candele, decorazioni a forma di abete, angeli e renne per la casa.
Se c’è un posto nella casa in cui l’arrivo del Natale è più atteso, è nella stanza dei bambini. Quindi perchè non mettere l’albero di Natale e portare il calore delle decorazioni natalizie tradizionali anche nella stanza dei bambini ?
Riscalda infine l’atmosfera spargendo un sacco di candele, fonti di luce e decorazioni luminose! E guarda queste ispirazioni che ho selezionato per te!
Photo: 1-5-6-7 El mueble, 2-8 Ikea, 3 Maisons du monde, 4 Etsy, 9 H&M Home.
Potrebbe interessarti leggere anche:
- Alberi di Natale unici ed ecologici
- Natale scandinavo all’insegna del bianco
- Decorare casa per il Natale in stile shabby chic
Guarda anche la nostra bacheca di Pinterest dedicata al Natale Home decor: Natale
Se sei interessata/o a valorizzare i tuoi spazi per le feste grazie a suggerimenti mirati di Home Styling oppure vuoi imparare a realizzare decorazioni fai da te per la casa, l’albero e la tavola di Natale, con diverse tecniche ed utilizzando pitture e materiali naturali e di recupero, scopri i nostri Corsi di Natale online.
Trovi altre ispirazioni per decorare la tua casa per il Natale in stile tradizionale in questo video dedicato. E iscriviti al canale youtube di Amate Stanze per non perderti neanche un video!