Il rosso è, per tradizione, il colore del Natale, e, accompagnato da dettagli in verde che lo bilanciano, accessori d’antan e tocchi di legno, ci consentirà di creare un allestimento decorativo originale con un tocco rustico e vintage.
Non perdere le nostre idee per copiare il look!

Colori
La tradizione del Natale più classico nei colori tradizionali del rosso, verde, oro e tartan per trasmettere il calore del Natale in famiglia.

Un albero di Natale in rosso e verde
L’ albero di Natale è, senza dubbio, il grande protagonista della decorazione di queste feste. Opta per una decorazione a base di rossi, verdi e bianchi e con un punto rustico e informale insieme a vecchie palline, targhe e decorazioni vintage. Utilizza i colori di base per abbinare tutto, dalle palline ai fiocchi e persino ai regali!


Ornamenti fai da te
Per dare un tocco più personale agli addobbi natalizi, perché non foderarne alcuni con pezzi di tessuto tartan? Abbinandoli a palline trasparenti che aggiungono luminosità. I fiocchi di neve sono il tocco finale, come se cadessero dal cielo.

Calendario dell’avvento rustico e vintage
Il periodo natalizio inizia con l’Avvento: realizza una corona dell’Avvento in stile rustico e vintage e accendi ogni domenica le candele oppure realizza un calendario dell’Avvento con un piccolo regalo o un piccolo pensiero che accompagni ogni giornata prima del Natale. Leggi l’articolo dedicato ai Calendari dell’Avvento fai da te in stile hygge per trovare altre idee e ispirazioni!

Styling del camino
Per lo styling del camino, crea composizioni con candele di diverse altezze e accompagnale con stelle, abete e muschio. Puoi completare la composizione con una ghirlanda di verde, elementi naturali e luci.

Lettere di natale
Se ami il fai da te, puoi creare la tua composizione di lettere di Natale e personalizzarla. Candele, stelle e lettere in legno sono una risorsa decorativa indiscutibile, e a Natale ancora di più, perché danno quel tocco caldo e luminoso che ben si sposa con questo periodo dell’anno. Se vuoi imparare a realizzare una composizione di lettere di Natale, leggi l’articolo Diy: scritta decorativa natalizia.

Tessuti
Cuscini, plaid e completi letto in tartan colorato per vestire di Natale ogni ambiente della tua casa; e ancora le classiche decorazioni natalizie per rendere magica e unica la vera atmosfera del Natale!

Dettagli vintage
Aggiungi dettagli vintage alle tue decorazioni per un tocco d’antan dal sapore unico e originale per aggiungere calore al tuo allestimento natalizio. Via libera dunque a vecchi pattini, scatole di latta, palline vintage ecc.


Idee per personalizzare i regali
Una bella confezione aggiunge un bonus al regalo. A volte è sufficiente trovare una carta speciale e creare un biglietto personalizzato, che mostri quanto ci tieni. Puoi decorare il regalo con un ramoscello di abete, una stella, grandi fiocchi … Lasciati ispirare da queste idee per confezioni regalo. Puoi leggere anche l’articolo dedicato a idee fai da te per i pacchetti di Natale.

Una tavola in rosso e con tocchi rustici
Un altro aspetto importante di cui occuparsi in questo momento, oltre l’albero, è la tavola. Idealmente, dovrà essere in sintonia con la linea decor di tutta la casa: scegli il rosso come colore dominate e abbinalo a tovagliette in rattan o ad accessori in legno, per quello di seguire l’atmosfera rustica e vintage.

Sedie personalizzate
Un’idea facile e di grande successo con cui decorare le sedie è quella di scegliere gli addobbi natalizi e legarli alla sedia. Prova ad appendere ad un pezzetto di corda una figura in legno a tua scelta (renna, stella, fiocco di neve, ecc.) insieme ad un con un ramoscello di abete e altri elementi naturali a tua scelta.

Grazie!
Bellissimo articolo, grazie!