Home office elegante
Interior Design

5 idee per trasformare il tuo home office

In questo articolo trovi consigli e idee per progettare, arredare e trasformare il tuo home office.

Cosa si intende per home office?

L’home office è letteralmente un ufficio in casa, cioè uno spazio dedicato al lavoro che possiamo creare nelle nostre case in una stanza apposita o anche solo in un piccolo angolo.

Oggi il confine tra “casa” e “ufficio” è sempre meno netto e sempre più persone lavorano da casa attraverso internet e le nuove tecnologie.

Per questo motivo è necessario rendere la propria un luogo adatto alla propria professione e allo stesso tempo rendere lo studio accogliente come una casa.

Progettare il tuo home office
Ph. Kaboompics

Progettare il tuo home office

Innanzitutto per iniziare a progettare il tuo home office devi porti alcune domande che ho individuato per te qui di seguito:

  • Di quali oggetti e complementi hai bisogno per il tuo lavoro?
  • Com’è la tua area di lavoro ideale?
  • Quali scelte possono renderla confortevole?
  • Quali idee possono renderla stimolante?
Home office elegante

Trova lo spazio adatto

A questo punto, è necessario trovare lo spazio adatto all’interno dell’abitazione. Ecco una lista di luoghi ideali per creare un ufficio o un angolo studio:

  • la stanza-studio;
  • la camera degli ospiti;
  • un angolo del soggiorno;
  • una zona della mansarda;
  • un angolo della camera da letto
  • ecc.

Per creare uno spazio di lavoro ideale lascia che siano i colori, i mobili e la tua fantasia i protagonisti del design dell’ambiente!

Angolo studio vintage
Angolo studio vintage, Ph. via Pinterest

Arredare il tuo home office

Scegli una palette colori che stimoli la tua creatività magari con l’aiuto dell’antica arte del Feng Shui. Fai poi un check della quantità di luce di cui hai bisogno, scegli accessori pratici, seleziona quelli veramente necessari e non dimenticare l’importanza della selezione dei contenitori (cassettiere, armadietti, scaffali, mensole, ecc.). Studia soluzioni originali ai soliti mobili d’ufficio, personalizza e crea il tuo spazio in base alle tue vere esigenze.

Home office in camera da letto
Un angolo studio piccolo ma confortevole, Ph. Kaboompics

Decorare il tuo home office

Inventa e componi le decorazioni da scrivania e tutti gli oggetti utili ad organizzare al meglio gli spazi, come scatole, contenitori e porta penne: qualche decoro per rallegrare e personalizzare lo spazio come una tazza decorata usata come porta penne o un bel taccuino con la stampa della tua frase preferita. Ricordati di scegliere una bella lampada da tavolo che servirà anche da decorazione.

Angolo studio confortevole
Ph. via Pinterest

Leggi anche come fare decluttering di studio e ufficio.

Ecco quindi 5 idee di stile per progettare o trasformare il tuo home office:

Eleganza classica

Un angolo studio sobrio ed elegante in stile classico, in cui la luce naturale si fonde armonicamente con i toni neutri degli accessori. Non eccedere con gli oggetti, ma prediligi l’utilizzo solo di ciò che è realmente essenziale, evitando così che la scrivania possa risultare confusionaria. Non dimenticare di aggiungere le foto di persone care da guardare per ricordarci perché sorridiamo.

Home office in stile classico moderno
Home office in stile classico moderno, Ph. via Undecorate

Bacheca per le ispirazioni

Un vecchio tavolo di legno, una sedia di design e la parete trasformata in bacheca per i promemoria e per le ispirazioni. I tuoi colori preferiti per per bigliettini, fogli, buste, portafoto o elementi decorativi, per tocchi di personalità da lasciare sempre in bella vista. Poche e semplici cose che servono per organizzare l’angolo studio, il resto tutto organizzato in contenitori e cassetti. Pratico ma anche molto femminile. In poche parole uno studio perfetto, ma con quel pizzico di vanità che lo rende ancora più piacevole da vivere.

Bacheca per le ispirazioni in un home office
Bacheca per le ispirazioni in un home office, Ph. via The House That Lars Built

Piante per il buonumore

Un home office in stile urban jungle. Piante e fiori risolvono gran parte dei problemi, da quelli di umore a quelli di arredo. Un cesto con una pianta verde o bel vaso di fiori freschi sulla scrivania, oltre ad abbellire e rallegrare il nostro angolo da lavoro, regalano anche sensazioni positive e di pace. Sedersi alla scrivania deve essere prima di tutto un piacere.

home office urban jungle
Ph. via Westelm

Sfrutta e reinventa un piccolo spazio

Se non ci sono altri posti a disposizione, con un po’ di creatività anche lo spazio più stretto ad angusto diventa un luogo originale e pratico! Il sottoscala può essere usato per creare un piccolo spazio di lavoro con un piano fissato alla parete, una sedia, una cassettiera ed un abbinamento di toni neutri posti in contrasto con il nero per un angolo dalla forte personalità!

angolo studio nel sottoscala
Ph. via Mansarda.it

Colore focal point

Una parete dipinta di nero lavagna è un’ottima soluzione pratica e originale se hai a disposizione soltanto una nicchia per il tuo home office oppure se vuoi mettere in risalto la parete di fondo del tuo spazio.

Per finire ti lascio un piccolo REGALO! Iscriviti alla Newsletter per scaricare il workbook in pdf che ho preparato per te ed inizia a progettare la creazione o la trasformazione del tuo home office!

Progetta il tuo home office

Guarda anche la bacheca di Pinterest dedicata a come arredare studio e home office.

Carla Costa

Carla Costa, architetto, home stylist e blogger. Mi occupo di interior design e organizzo corsi di home styling, colore e decorazione del mobile. Sul blog ti guido a conoscere le tendenze più attuali, chic ed interessanti di arredamento, decorazione d’interni, matrimonio e lifestyle.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.