Outdoor e giardini

Arredare gli spazi esterni con stile

Arredare gli spazi esterni vuol dire sfruttare il terrazzo e il giardino come luoghi da vivere e da decorare con tavolini, sedie e salottini, con un occhio di riguardo allo stile.

Quando arriva la bella stagione con le giornate più lunghe e le temperature più miti è bello dedicarsi a rinnovare il proprio spazio verde. Finalmente prendono vita i giardini, le terrazze, i balconi, le verande ed è il momento di pensare all’arredo da esterno e da giardino  con mobili e complementi d’esterno, ma anche tessili e accessori che si adattano in maniera versatile alla vita estiva. 

arredare gli spazi esterni con stile
Ph. Maisons du Monde

Ecco alcuni consigli utili per arredare i tuoi spazi esterni in modo che rispecchino la tua personalità con un occhio allo stile e ai trend.

L’arredo da giardino

L’arredo giardino si arricchisce di sedie in colori accesi, salottini da outdoor, poltrone lounge da sdraio da giardino, lettini, pouf da giardino, futon, cuscini e materassini di ogni tipo per rilassarsi nelle giornate estive e nelle fresche serate d’estate.

Prima di tutto, pensa alla funzionalità del tuo spazio. Come arredare gli spazi esterni con stile? Vuoi creare una zona pranzo? Oppure uno spazio relax con divanetti e cuscini?

arredare gli spazi esterni
Ph. Ethimo

Per il giardino, i materiali contano: opta per legno teak, rattan sintetico o metallo trattato contro la ruggine. I materiali vanno dalle fibre abilmente intrecciate alle strutture solide e ai morbidi ed accoglienti cuscini per uno stile ricco di preziosi dettagli.

veranda esterna
Ph. planete-deco

Un tavolo con sedie abbinate, un salottino da esterno o una panca in legno con cuscini morbidi possono fare la differenza. Tra i tavoli da giardino troviamo tavoli grandi per il pranzo o le serate tra amici raccontano d’estate e di freschezza e i tavolini coordinati alle due sedie, che sono l’ideale per un veloce caffè in compagnia o per una romantica cena per due.

arredare gli spazi esterni con stile
Ph. onekingslane

Per il terrazzo o balcone, valuta arredi pieghevoli, salvaspazio o multifunzione. I set bistrot in ferro battuto, ad esempio, sono ideali per ambienti piccoli e hanno un grande impatto visivo. Non dimenticare tappeti outdoor, cuscini idrorepellenti e tende leggere per creare zone ombreggiate e intime.

Stile provenzale per arredare gli spazi esterni con stile

Se ami i colori tenui, i materiali naturali e l’atmosfera rustica chic, lo stile provenzale fa per te. Puoi ricreare la magica atmosfera del Sud della Francia in qualsiasi piccolo spazio all’aperto, dall’angolo in giardino al mini-balcone.

Scegli sedie dalle linee retrò e un tavolino in stile bistrot e decora con fiori, colori provenzali, piccole lanterne e ghirlande luminose per conferire un aspetto romantico e accogliente all’insieme.

giardino provenzale
Ph. Westwing

Punta su mobili in ferro battuto bianco, panchine vintage, lanterne in metallo e tessili dai toni pastello. I fiori sono protagonisti: lavanda, rosmarino, ortensie e rose rampicanti danno profumo e colore.

Per arredare con gusto il giardino in stile provenzale:

  • Scegli una palette nei toni del bianco, crema, lavanda e grigio polvere.
  • Usa complementi in legno decapato, cestini in vimini, candele profumate.
  • Aggiungi una piccola fontana o un’insegna decorativa con scritte francesi per il tocco finale.

Questo stile è perfetto per chi desidera un giardino dall’animo romantico, rilassante e accogliente.

Stile naturale e mediterraneo per arredare gli spazi esterni con stile

Tonalità neutre e raffinate del grigio, crema e beige contribuiranno invece ad arredare i tuoi spazi esterni con un’ispirazione naturale, classica e con un tocco mediterraneo. Per rendere l’ambiente più accogliente aggiungi cuscini e plaid leggeri per le serate più fresche e materiali come il lino e il cotone dalle texture grezze, che evocano il calore di una veranda mediterranea.

arredare gli spazi esterni in stile nordico
Ph. via Pinterest

Il mediterraneo è lo stile dell’estate per eccellenza. Ti trasporta subito in un’atmosfera di vacanza grazie ai suoi colori vivaci e materiali naturali. Punta su una palette che richiami il mare: blu cobalto, bianco, ocra e terracotta.

Per un perfetto outdoor mediterraneo:

  • Scegli mobili in legno grezzo o ferro battuto, con cuscini bianchi o azzurri.
  • Decora con ceramiche colorate, lanterne marocchine e vasi in terracotta smaltata.
  • Aggiungi piante aromatiche come basilico, salvia, timo, oppure alberelli di agrumi in vaso.
  • Usa tende leggere o cannicciati per creare ombra e privacy.

Lo stile mediterraneo si adatta bene sia ai terrazzi cittadini che ai giardini al mare o in campagna.

Stile cozy: calore e accoglienza per le serate all’aperto

Lo stile cozy si basa su elementi morbidi, luci calde e un senso di benessere e protezione. Se vuoi creare uno spazio esterno da vivere anche nelle serate più fresche, questa è la scelta ideale.

Come arredare con stile cozy:

  • Usa divanetti con maxi cuscini, plaid e tessili in lino o cotone naturale.
  • Prediligi tonalità neutre come beige, grigio chiaro, sabbia e tortora.
  • Crea un angolo lettura con una poltrona sospesa o una chaise longue.
  • Aggiungi tappeti outdoor, coperte in maglia grossa e lanterne con candele profumate.

Questo stile è perfetto per chi ama l’intimità e desidera uno spazio in cui rilassarsi dopo una giornata intensa.

arredo esterni in stile nordico
Ph. Westwing

Stile Nordico: minimalismo, linee pulite e tocco green

Gli appassionati del design essenziale e dello stile scandi contemporaneo possono optare per uno stiloso spazio outdoor decorato sui toni del nero. Scegli tavolo e sedie dalle silhouette extra-sottili e combinali con cuscini e morbidi tessuti. Tante piante e un’illuminazione calda e avvolgente con lanterne, ghirlande e luci a sfera per creare un’atmosfera soft e accogliente.

Lo stile nordico è minimalista ma mai freddo. Si distingue per le linee essenziali, i colori neutri e la presenza di elementi naturali. È ideale per chi cerca un design pulito ma accogliente anche all’esterno.

Ecco come puoi adattarlo:

  • Arreda con mobili in legno chiaro o metallo verniciato bianco.
  • Usa tessuti in lino, cotone grezzo e colori soft come grigio, bianco, salvia e beige.
  • Aggiungi una parete di verde verticale, vasi in cemento o griglie con rampicanti.
  • Prediligi accessori geometrici e oggetti artigianali essenziali.

Un terrazzo o giardino in stile nordico trasmette ordine, pace e bellezza autentica

arredare gli spazi esterni con stile
Ph. via Pinterest

Illuminazione d’atmosfera

Per creare un’atmosfera unica, non dobbiamo trascurare l’illuminazione, che potrà trasformare radicalmente l’atmosfera degli spazi esterni. Oltre alla funzionalità, è importante creare scenari caldi e suggestivi. Scegli lanterne da esterni di diverse dimensioni, adatte ad ogni ambiente, in ferro, in legno o in rattan per illuminare con la luce soft e cozy delle candele.

illuminazione giardino
Ph. Marzena Marideko

Idee per un’illuminazione perfetta:

  • Lanterne: in metallo o vetro, posizionale su tavoli, gradini o appese ai rami.
  • Catene di luci LED: da avvolgere su balaustre, ombrelloni o pergolati.
  • Lampade solari da giardino: ecologiche e facili da installare.
  • Candele: profumate, galleggianti o in barattoli di vetro per un effetto boho.

Scegli luci calde (2700K-3000K) per un effetto accogliente e rilassante. L’illuminazione giusta può fare la differenza tra un giardino qualsiasi e un vero salotto sotto le stelle.

Decorazioni e accessori per arredare gli spazi esterni con stile

Infine, sempre per il giardino o per il balcone in città, non possono mancare gli accessori: cestini in vimini, i vasi, le decorazioni, eleganti ma pratici set di piatti, bicchieri, posate e accessori, da appoggiare su un plaid, su una tovaglia in cotone o su un tavolino coordinato per ricreare tutta la comodità di casa da vivere anche all’aria aperta.

arredare gli spazi esterni
Ph. Westwing

Gli accessori sono essenziali per dare personalità al tuo spazio esterno. Pensa agli spazi come a una continuazione della casa, dove puoi esprimere il tuo gusto con dettagli unici.

Ecco qualche idea:

  • Cuscini decorativi: mixa fantasie, texture e colori.
  • Tappeti da esterno: delimitano visivamente gli spazi e aggiungono comfort.
  • Specchi da giardino: ampliano otticamente anche un piccolo balcone.
  • Vasi decorativi: gioca con forme e materiali diversi.
  • Cestini, pouf, panche contenitore: funzionali e belli.

Non dimenticare piccoli dettagli come un carrello per bevande, una tenda parasole o un braciere da esterno per le serate più fresche.

Pronto a trasformare il tuo spazio esterno in un rifugio da sogno? Inizia subito: il tuo angolo di paradiso ti aspetta!

Per altre ispirazioni non perdere la nostra bacheca di Pinterest dedicata ad Arredare giardini, balconi e spazi outdoor.

Scopri tutti i nostri Corsi di Home Styling, Interior Relooking, Colore, Decorazione del mobile, Moodboard, Bozzetto

I nostri Corsi sono rivolti sia ad appassionati che vogliono migliorare i propri spazi sia a professionisti dei settori casa ed eventi che vogliono acquisire nuove competenze.

Corsi Carla Costa

E non dimenticare di scaricare la guida gratuita “Stile e colore! Rinnova lo stile della tua casa in un giorno”

Iscriviti alla newsletter di Amate Stanze e scarica la guida gratuita Stile e Colore! E rimarrai sempre aggiornata sui temi dello stile e della decorazione dalla casa!

Workbook Stile e colore!

Carla Costa

Carla Costa, architetto, home stylist e blogger. Mi occupo di interior design e organizzo corsi di home styling, colore e decorazione del mobile. Sul blog ti guido a conoscere le tendenze più attuali, chic ed interessanti di arredamento, decorazione d’interni, matrimonio e lifestyle.

Potrebbe piacerti...

5 commenti

  1. Grazie! Sono contenta che il mio articolo possa esserti utile!

  2. Silvia Chiarini dice:

    Grazie per i bei spunti per l’esteno🌸

  3. Grazie mille, mi fa piacere il mio articolo possa esserti utile!

  4. Bellissime idee,da copiare

  5. Patty dice:

    Ottime idee,da prendere spunto 😉💖

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.