Come arredare la cucina con stile? La cucina è uno degli ambienti principali della casa, il cuore intorno al quale ruota la nostra vita di tutti i giorni. Ecco perché il suo arredamento dovrebbe rispecchiare i nostri gusti ed interessi, raccontando la nostra storia.
Stile e design sono fattori importanti, ma non lasciarti guidare solo dall’aspetto estetico: in cucina infatti gli oggetti devono trovare la collocazione giusta e più consona al loro utilizzo.
Per questo è consigliabile scegliere i vari elementi in base ai tuoi gusti, ma in accordo con le particolari esigenze di questo ambiente.

Sì, ma come fare? Per arredare la cucina con stile, l’home styling ci consiglia di personalizzare ogni spazi sfruttando gli oggetti quotidiani per aggiungere storia e personalità ai tuoi spazi, coniugando funzionalità ed estetica.
Per farlo puoi quindi ispirarti a:
- oggetti di uso quotidiano come libri di cucina, vasellame, posate, oli aromatici;

Immagine via Diy in Pdx
- oppure a pezzi da collezione come tovaglie d’epoca, saliere, barattoli per i biscotti o stoviglie antiche;

Immagine via This Will Just Take A Minute
- o ancora a ricordi di famiglia come tovaglie ricamate dalla nonna, tessuti, tappeti, servizi di piatti o stoviglie di famiglia, secondo una filosofia di recupero in perfetto stile shabby chic.

Consigli per arredare e decorare la cucina con stile
Ricorda che scambiare o modificare la disposizione dei vari oggetti è un modo semplice per rinnovare velocemente lo stile della cucina.

E come fare per rallegrare l’ambiente? Coltiva delle piantine di erbe aromatiche da utilizzare come vere e proprie piante ornamentali oppure da essiccare in mazzolini da appendere alle pareti, in perfetto stile urban jungle!

Immagine via AO
Scegliere i colori per arredare la cucina
La scelta dei colori in uno spazio interno è fondamentale, quindi ti consiglio di prestare attenzione a creare la tua palette colore.

Se la cucina è aperta sul living, una soluzione semplice e di sicuro effetto è l’utilizzo di toni naturali capaci di armonizzare gli spazi mantenendo uno stile che rispecchia quello della casa.

Una cucina minimal chic giocata sui toni del bianco è una scelta di arredamento che sottolinea uno stile sobrio ed elegante, ma di grande impatto. Leggi anche i miei consigli per creare una cucina in bianco e legno.

Personalizza la tua cucina
Per dare un tocco personale alla cucina puoi utilizzare quadri, foto di famiglia e degli oggetti divertenti che caratterizzino l’ambiente.

Anche i disegni dei bambini sono una soluzione particolarmente indicata in questo ambiente, che porta calore e una ventata di allegria in questo spazio così familiare.

Puoi anche creare un angolo divertente disponendo in maniera creativa stoviglie varie o attrezzi utili in cucina.

Abbi cura però di esporre gli oggetti decorativi più delicati lontano dal lavello e dai fuochi, perché l’umidità e il grasso potrebbero danneggiarli gravemente.

Una bacheca di sughero, rallegrata da puntine colorate, si trasforma in un divertente elemento decorativo. Tappezzata con foto di famiglia, ricordi, inviti e cartoline, diventa un taccuino in continua trasformazione, che stimola la fantasia di chi guarda.

Una lavagna magnetica offre una deliziosa alternativa alle classiche calamite con cui in genere si decora la porta del frigorifero. Qui, appesa al muro tra i pensili e il piano di lavoro, serve per appendere foto e ricette di cucina. In questo modo non dovrai più sfogliare appunti alla ricerca di una determinata ricetta e non rischierai di macchiare il tuo libro di cucina.
Inoltre, puoi usare la lavagna per creare il menu della settimana o per preparare una lista della spesa, aggiungendo man mano i prodotti che mancano nel frigo. La lavagna ti permetterà di fare la spesa in modo razionale e conveniente!

Per non dimenticarsi mai niente per la spesa oppure per creare un angolo caffè originale ed insolito puoi trasformare una parete della cucina in una grande lavagna. Come si fa? Di semplice realizzazione, alla portata di tutti, creare una parete di lavagna è veramente facile: basta acquistare la pittura adatta, trasformarsi per qualche ora in artista e utilizzare i gessetti bianchi o colorati per scrivere ogni giorno messaggi allegri e spiritosi!

Se sei interessato ad approfondire il tema dedicato alla cucina ti consiglio di leggere l’articolo La cucina:progettazione degli spazi.
Infine puoi trovare altre ispirazioni nella nostra bacheca di Pinterest dedicata ad arredare la cucina.
E’ vero, grazie!
Arredare la cucina non è mai facile e forse è per questo che si pensa alle soluzioni delle grandi catene di arredamento. Qualche consiglio per la creatività fa comunque bene!
Buongiorno Anna Maria, sono d’accordo con te e spero che i miei articoli possano esserti utili per avere degli spunti su come arredare la tua casa.
Amo avere la casa., arredato con gusto e elegante.
Sono assolutamente d’accordo con te!
La cucina è forse lo spazio della casa, dove un progettista può scatenare di più la propria creatività