Interior Design

Idee di restyling per un ingresso classico

Oggi ti lascio curiosare tra le idee di una delle mie consulenze d’arredo per il restyling della zona ingresso di un soggiorno classico, già arredato con mobili molto scuri e con una commistione tra ingresso, zona pranzo e zona living non armonica che creava un effetto di impersonalità all’ambiente.

I miei consigli per questo ingresso classico

– Coordinare i colori attraverso una palette che armonizza il verde e l’ocra gialla con le nuance dei beige e marroni per un risultato elegantissimo.

Moodboard ispirazione ingresso classico

Definire la zona ingresso con due poltroncine con seduta morbida color ocra e un tavolino basso in grado di separare anche solo a livello visivo le zone funzionali di ingresso e soggiorno e allo stesso tempo bilanciare gli spazi.

Soggiorno classico palette colore

E in questo modo ho soddisfatto la padrona di casa, che in questa piccola consulenza aveva bisogno di qualche spunto per trasformare il suo soggiorno. Lei è un’appassionata di interior design e proprio per questo da tempo non riusciva a scegliere come rendere personale la sua nuova casa: tante informazioni, riviste sfogliate, immagini di arredi l’avevano confusa e demoralizzata.

Che ne dici? Spero che questa idea di restyling possa aver dato qualche ispirazione anche a te, se hai una casa in stile classico da valorizzare e rendere più attuale!

E se anche tu sei in cerca di piccole o grandi ispirazioni per il restyling di una stanza scrivimi a info@carlacosta.net.


Sul blog trovi altri articoli di approfondimento sull’ingresso:

Carla Costa

Carla Costa, architetto, home stylist e blogger. Mi occupo di interior design e organizzo corsi di home styling, colore e decorazione del mobile. Sul blog ti guido a conoscere le tendenze più attuali, chic ed interessanti di arredamento, decorazione d’interni, matrimonio e lifestyle.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.