Table setting

Idee fai da te per apparecchiare la tavola in stile coastal

Vuoi apparecchiare la tavola in stile coastal per un pranzo o una cena estiva? Con i miei consigli, potrai trasformare il tuo tavolo in un suggestivo table setting ispirato al mare, perfetto per stupire gli ospiti o semplicemente creare un’atmosfera rilassante nella tua casa.

Apparecchiare la tavola in stile coastal è infatti una tendenza di stile molto amata e adatta per la bella stagione, che ogni anno possiamo riproporre con diverse sfumature e nuove idee fai da te.

mise en place costiera
Ph. Pinterest

I colori della tavola in stile coastal

Il primo passaggio per apparecchiare in stile coastal è definire la palette cromatica. Punta su tonalità che richiamano al mare, ai suoi colori, al mondo sottomarino, ai cieli azzurri e alle spiagge più belle, al cielo e alla sabbia e portarli sulla tavola: Quindi pensa a tutte le sfumature del blu, azzurro, al bianco da abbinare al beige sabbia, o al giallo tenue e all’oro e magari un tocco corallo. Questi colori creano armonia e vien voglia di estate. Usa il bianco come base (tovaglia, piatti), aggiungendo runner, tovaglioli e segnaposto nei toni del mare.

Tavola a tema marino con conchiglie
Ph. Homegoods

Bisogna ricordare che lo stile coastal deriva dallo stile marinaro, ma è una sua declinazione decisamente più soft e rilassata, con una palette di colori più tenui, con toni neutri che vanno dal bianco al beige della sabbia, fino agli azzurri del mare nelle sue declinazioni più varie.

Piatti, bicchieri e stoviglie essenziali

Per facilitare gli accostamenti nel tuo table styling, ti consiglio di scegliere porcellane bianche, che conferiscono luminosità all’insieme, personalizzate da segnaposto estivi con stelle marine e tovaglioli nelle sfumature del mare.

In ogni caso preferisci stoviglie semplici: piatti bianchi o bordati in blu, ideali per dare luce alla mise en place. I bicchieri in vetro trasparente, magari con superfici ondulate o riflessi come gocce d’acqua, aggiungono leggerezza e riflessi luminosi. Questo leggero contrasto minimal fa risaltare i dettagli marini che aggiungerai.

apparecchiare la tavola in stile coastal
Ph. Williams Sonoma

Segnaposto creativi in stile mare

I segnaposto sono un dettaglio che fa la differenza. Puoi legare i tovaglioli con corda di juta intorno a una piccola conchiglia, una stella marina o un rametto raccolto al mare. Altre idee originali? Un “messaggio nella bottiglia”: una mini bottiglietta di vetro con il guest name scritto su un rotolino di carta, o un guscio di riccio colorato a mano con tulle e cartellino.

Centrotavola in stile coastal
Ph. A beach cottage

Centrotavola fai‑da‑te ispirato al mare

Il cuore del tuo table setting in stile coastal sarà il centrotavola: usa vasi di vetro trasparente riempiti di sabbia, oppure un piatto largo con conchiglie e candele. L’effetto è immediatamente evocativo e luminoso per una cena all’alba o al tramonto.

Altre idee: una scatola di legno piena di conchiglie, vetri colorati o sabbia decorativa, oppure una corona intrecciata di rami secchi e conchiglie per un centrotavola sospeso o verticale .

Per i centrotavola gioca sulle trasparenze del vetro e la luce delle candele, pronte a illuminare le suggestive cene in riva al mare.

centrotavola fai da te beach style
Ph. Pinterest

Accessori decorativi in stile coastal

Gli accessori e i dettagli decorativi faranno la differenza per caratterizzare la tua tavola in stile coastal: sabbia, sassi, conchiglie, stelle marine, corde, rametti, oggetti raccolti in spiaggia durante la tua ultima vacanza ricreeranno l’ambiente marino e daranno un tocco speciale alla tua mise en place.

Per rendere il tuo apparecchiamento davvero marino, integra quindi elementi naturali: sabbia, sassi, legnetti sbiancati, corde, nodi marinari. Possono decorare la superficie del tavolo vasetti di vetro o portacandele. Non ti servono abilità particolari: basta disporli con gusto lungo il runner, attorno ai piatti o come protagonisti del centrotavola.

Tavola in stile marinaro
Ph. A night owl blog

Il tessuto: tovaglia, runner e tovaglioli per la tavola coastal style

Divertiti nella scelta del tovagliato, magari scegliendo una tovaglia in lino o cotone naturali a tinta unita o rigata blu e bianco, in colori come bianco sabbia o righe navy e bianco oppure optando per fantasie marinare o trame che ricordino le reti da pesca.

Un runner a righe blu e bianco o una tovaglietta in rafia intrecciata richiamano subito il mood costiero e fanno da cornice al tuo table setting . Se ami il fai‑da‑te, puoi realizzare un runner o dei segnaposto con tessuto di cotone rigato o juta, anche senza attrezzi complessi.

Considera che i runner da tavola sono pratici, ma anche eleganti e permettono di creare abbinamenti particolari, creando contrasti anche con la superficie del tavolo. Se ami il fai da te, potresti realizzarne qualcuno con le tue mani procurandoti del tessuto di cotone doppio a righe blu o bianche.

Le classiche righe bianche e blu sono spesso infatti protagoniste della tavola in stile marinaro, magari accese da qualche dettaglio corallo in netto contrasto.

Tavola in stile coastal
Ph. Pinterest

Illuminazione ideale: candele e lanterne

Per completare l’atmosfera, aggiungi candele accese o a LED, disposti in lanterne di vetro o portacandele decorati con corda e conchiglie per un tocco di stile in più. Questa luce soffusa crea l’atmosfera perfetta per una cena rilassata come se fossi in riva al mare, anche se sei in città.

Il tocco finale: fiori ed erbe aromatiche

Inserisci piccoli tocchi vegetali per profumare e vivacizzare la tavola. Rametti di rosmarino o fiori bianchi estivi come margherite o gerbere su piccoli vasetti o cestini in vimini sono perfetti anche come segnaposto alternativi.

runner righe blu e bianco coastal style
Ph. Boogie board cottage

Mantenere la coerenza del tema

Assicurati che ogni elemento rispetti il filo conduttore: colori naturali, materiali semplici, pattern marini. Evita eccessi di stile o effetti troppo contrastanti. Meno è meglio: il coastal style è relax, armonia, semplicità. Anche un solo elemento fuori tema rischia di spezzare l’atmosfera.

Con questa guida completa che ho preparato per te, sarai in grado di apparecchiare la tavola in stile coastal con creatività, eleganza e originalità.

Buon styling e buona tavola!

E per finire ti lascio anche il mio tutorial su come creare un centrotavola coastal style fai da te! Iscriviti al nostro canale di Youtube.

Carla Costa

Carla Costa, architetto, home stylist e blogger. Mi occupo di interior design e organizzo corsi di home styling, colore e decorazione del mobile. Sul blog ti guido a conoscere le tendenze più attuali, chic ed interessanti di arredamento, decorazione d’interni, matrimonio e lifestyle.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.