Interior Design

Ispirazioni di stile dalla Provenza: come arredare casa con fascino senza tempo

Lo stile provenzale è uno stile senza tempo, che oggi vive una nuova stagione grazie al desiderio di autenticità, naturalezza e comfort che molti cercano nelle proprie case. Ispirato ai paesaggi del sud della Francia, porta con sé colori morbidi, materiali naturali e un’eleganza rustica che si adatta bene anche agli interni contemporanei.

Durante il mio soggiorno in Provenza ho potuto immergermi completamente nella vita di campagna assaporando i colori brillanti del paesaggio e dei tramonti, i villaggi pittoreschi e ospitali, i brocante e i mercati e pure la canicola! 

Ho soggiornato a Cotignac, un delizioso villaggio provenzale nel centro del Var, un punto di partenza ideale per cominciare a scoprire almeno una parte della Provenza, che è una regione molto grande comprendente sei dipartimenti dalla Costa Azzurra alla Camargue, raggiungendo, a nord, i confini del Vaucluse e le Alpi dell’Hautes Provence.

A Cotignac ho avuto il piacere di soggiornare in un’antica maison del Settecento arredata in stile provenzale. Visitare questa bella regione nel sud della Francia significa immergersi completamente fin dal primo istante nello stile di vita di chi vi abita e comprendere profondamente l’essenza di quello stile decorativo così amato ed apprezzato: lo stile provenzale.

Se ami questo stile e vuoi utilizzarlo nell’arredamento della tua casa ti lascio qui di seguito alcuni suggerimenti.

stile casa in Provenza

1

Esterni: la magia delle facciate delle case provenzali

L’aspetto esterno della casa è la prima cosa che caratterizza lo stile provenzale: osservando le case notiamo subito le bellissime persiane colorate in azzurro o color malva che si sposano perfettamente con quel caratteristico intonaco materico color crema.

Case dai muri chiari, persiane in legno dipinto, portoncini color pastello e tetti in tegole antiche: così la Provenza regala ispirazione a chi sogna una casa accogliente e senza tempo. Anche nel giardino provenzale segue questa atmosfera affascinante.

Per chi abita in città, bastano dettagli come persiane verniciate in verde salvia o azzurro polvere per richiamare lo stile.

Gli interni e i materiali dello stile provenzale

All’interno della casa in stile provenzale le porte in legno che sono solitamente verniciate e decapate. Il materiale predominante nella casa in stile provenzale è senza dubbio il legno naturale oppure decapato, trattato cioè con la particolare tecnica del decapé, per dare ai mobili un aspetto vissuto e invecchiato.
La pietra è il secondo materiale più utilizzato nelle case arredate in stile provenzale: usata per pavimenti e lavandini ma anche per dettagli decorativi. Il cotto è l’ideale per il pavimento della cucina. Anche il ferro battuto, al naturale o in vernice bianca, è presente nelle testiere dei letti o nei supporti di tavoli e sedie.
Altro materiale caratteristico dello stile provenzale è la paglia.

interno casa in Provenza

2

Oggi il legno rimane protagonista, ma si prediligono lavorazioni più leggere e linee meno massicce. Le finiture decapate resistono, ma con un tocco più delicato rispetto al passato, in tonalità opache e soft. Accanto al legno, trovano spazio pietra naturale, terracotta e tessuti in lino o cotone biologico.

I colori dello stile provenzale

I colori sono quelli della natura e predominano il bianco, il color lavanda, il verde salvia, il color malva, gli azzurri polvere e tutte le tinte naturali e l’ocra soprattutto per le pareti della casa.

I mobili tipici dell’arredamento provenzale sono patinati o verniciati, nei colori naturali e spesso hanno anche delle decorazioni realizzate con dei colori di un tono più scuro.

Ancora oggi le tonalità classiche restano il bianco, l’avorio, il lilla lavanda e l’azzurro chiaro, ma la palette colori provenzale 2025/26 introduce accenti più caldi e contemporanei: terracotta, sabbia, ocra e verde oliva. Questi colori, combinati con i neutri, creano interni armoniosi e rilassanti.

Decorazioni provenzali

Per una casa dall’atmosfera provenzale, decora e abbellisci lo spazio con fiori di campo, tendaggi colorati e scegli pentole in rame e porcellane pregiate da esporre in bella mostra.

arredamento in stile provenzale
3

E opta dettagli di stile tipici di questo stile. Come la tecnica del ricamo a boutis per trapunte, cuscini e altri tessili per la casa. Oppure il ciel del lit, una delicata struttura decorativa in metallo che viene montata alla parete dove poggia la testiera del letto, precisamente sopra il letto, per sorreggere in genere delicati tessuti.

Soggiorno e sala da pranzo provenzale

Un living in stile provenzale si riconosce per i toni chiari, le poltrone morbide e i divani rivestiti in lino. Aggiungi un tappeto in fibre naturali, qualche mobile in ferro battuto e accessori in ceramica dipinta per creare un ambiente che invita al relax.

Nel salotto non può mancare il sofà arricchito da una nuvola soffice di cuscini decorativi con fodere colorate da nuance pastello. Affianca due poltrone al divano come comode sedute in più per i tuoi ospiti. Un tavolino basso in legno accoglierà le candele profumate, accessori che creano un’atmosfera accogliente e raffinata. Mazzi di fiori in vasi di vetro porteranno la freschezza della natura all’interno della casa e un orologio in legno con eleganti numeri romani scandirà il tempo.

Nella sala da pranzo sarà un piacere occuparsi della decorazione della tavola in stile provenzale con tocchi di stile tra rustico e chic.

Soggiorno provenzale con divano in lino e arredi naturali

4

Il cuore della casa: la cucina provenzale

Nella cucina di una casa in stile provenzale non può mancare il tavolo da pranzo, che può essere in legno decapato bianco, complemento d’arredo perfetto anche per dimore in stile shabby chic. Le sedie con una struttura in legno possono essere arricchite da una soffice seduta imbottita rivestita e decorata con piccoli fiorellini di campo azzurri e rosa. Una tovaglia di cotone bianco accoglierà un servizio di piatti in porcellana bianca addolciti da linee sinuose ed eleganti. Un centrotavola con fiori adornerà il tavolo della cucina ed una credenza in legno bianco sarà un mobile pratico e funzionale per tenere in ordine le stoviglie e la biancheria della cucina.

Cucina provenzale moderna con arredi in legno chiaro e ceramiche colorate

5

La cucina provenzale resta tra le più amate, ma, secondo le ultime tendenze, si alleggerisce con arredi in legno chiaro, scaffalature a giorno e piani in marmo o pietra. Piatti in ceramica decorata, vasi in vetro soffiato e tessili naturali completano l’atmosfera.

Ti lascio qui di seguito un’idea fai da te per decorare la tua cucina provenzale.

Progetto DIY – vassoio in stile provenzale

Procurati un vassoio in legno grezzo naturale. Dipingilo con vernice gessosa, tipo chalk, di un colore provenzale a tua scelta (lavanda, azzurro, verde salvia, ecc), una volta asciutto passa la carta vetrata per realizzare la decapatura ed infine realizza un trasferimento d’immagine di una scritta provenzale.

restyling vassoio in stile provenzale

6

Camera da letto e tessili naturali

Per la zona notte della casa in stile provenzale i tessuti hanno un ruolo fondamentale: tende in lino, biancheria ricamata, trapunte e cuscini ricamati.

Un letto in legno dominerà il centro della stanza della casa in stile provenzale, magari adornato da un bel ciel de lit, e verrà vestito da un copriletto in cotone addolcito da fantasie delicate e bucoliche.

Lenzuola in lino, coperte leggere in cotone e tende morbide in colori neutri rendono la camera da letto un rifugio di serenità. Dettagli floreali discreti o ricami artigianali richiamano lo spirito romantico provenzale senza appesantire lo spazio.

camera da letto provenzale

7

Camera da letto in stile provenzale con lenzuola in lino e dettagli floreali

8

Bagno provenzale: eleganza rustica

Maioliche, legno trattato adatto all’umidità e lavabi in pietra naturale regalano al bagno un fascino country chic. Una vasca free-standing, magari in ghisa smaltata, diventa il punto focale. In bagno punta sugli accessori: cestini di vimini per la biancherie, specchi e vasi di fiori.

bagno provenzale

9

La tavola provenzale

Anche la tavola merita una cura speciale nello stile provenzale. Tovaglia in lino o di tessuti naturali un po’ grezzi con i suoi tovaglioli appoggiati e disordinati, i piatti in terracotta smaltati di bianco. Tutto è pronto per ospitare i tuoi amici e passare una serata in compagnia!

10

Questa è la sala da pranzo provenzale del Castello di Entrecasteaux, un luogo veramente incantevole che ti consiglio di visitare essendo un perfetto esempio di stile di arredamento storico della Provenza!

Castello di Entrecasteaux

11

Stile provenzale e contesti urbani: come adattarlo

Non serve vivere in campagna per arredare in stile provenzale. In appartamento puoi integrare questo mood con soluzioni pratiche:

  • tinteggiare una sola parete con colori naturali;
  • inserire mobili in legno chiaro accanto ad arredi moderni;
  • usare tessili provenzali (cuscini, tovaglie, tende) per portare calore;
  • scegliere lampade in ceramica o fibre naturali per illuminare con delicatezza.

Questo approccio ibrido crea un mix equilibrato tra charme rustico e funzionalità contemporanea.

Idee fai da te sostenibili

Puoi dare nuova vita a vecchi mobili con vernici ecologiche effetto gessoso, oppure creare decorazioni con rami essiccati e fiori di lavanda. Anche piccoli dettagli DIY possono trasformare un ambiente con un investimento minimo.

Qualche indirizzo per il soggiorno e l’home shopping a Cotignac in Provenza:

  • Il mio hotel particulier, Maison Gonzagues; 
hotel particulier in Provenza
12

  • La Poterie Penelope, in rue des deux Places; 
13

  • Le Passé le Present, decorazione e brocante, in rue d’Antoine
  • A l’Ombre du Rocher, in Grand Rue
14

Lo stile provenzale è un invito a vivere in spazi luminosi, naturali e accoglienti. Oggi, grazie a materiali sostenibili e combinazioni più moderne, è possibile interpretarlo in modo attuale e versatile.

Sogni una casa accogliente e in stile provenzale ma non sai da dove iniziare?

Prenota una mini consulenza online: ti aiuterò a scegliere colori, arredi e soluzioni perfette per il tuo spazio: Contattami per richiedere la tua consulenza.

Se vuoi imparare anche tu a rinnovare mobili e complementi in stile provenzale, shabby chic, country, industrial con le tecniche di restyling del mobile, scopri i nostri Corsi.

Photo credit: 1, 2, 3, 6, 7, 10, 11, 12, 13, 14 Carla Costa per Amate Stanze, 4 Besideroom, 5 Designmag, 8 Digsdigs, 9 Arredamento provenzale

Carla Costa

Carla Costa, architetto, home stylist e blogger. Mi occupo di interior design e organizzo corsi di home styling, colore e decorazione del mobile. Sul blog ti guido a conoscere le tendenze più attuali, chic ed interessanti di arredamento, decorazione d’interni, matrimonio e lifestyle.

Potrebbe piacerti...

2 commenti

  1. Ciao Sabrina, mi fa piacere che le mie foto ti facciano sognare! Lo stile provenzale è uno stile molto accogliente in grado di portare armonia negli spazi. Continua ad aggiungere piccoli tocchi provenzali alla tua casa e, un po’ alla volta, sono sicura che verrà un bel lavoro! Se hai bisogno di qualche consiglio, io ci sono! Un caro saluto

  2. Sabrina Balugani dice:

    La Provenza con i suoi profumi e i suoi colori sono da sempre il mio desiderio per arredare casa ma ahimè tra i bambini, il fatto che abito in condominio posso solamente avere qualche accessorio sparso per l’abitazione ma nel frattempo sogno con le tue foto

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.