In questo momento assistiamo ad una vera e propria “febbre dell’oro”! Dopo due anni di accessori e arredi color rame e oro rosato, l’oro giallo, prezioso, caldo, glamour, sta diventando protagonista dell’arredo degli spazi con classe, stile e ricercatezza, senza essere pretenzioso.
L’oro suggerisce la ricchezza ed è simbolo di prosperità, eleganza e lusso. Aggiungere un tocco d’oro scegliendo accessori dorati o in ottone giallo, come maniglie, basi di lampade, vassoi, vasi, cornici, ci consentirà di dare un tocco di luce e raffinatezza agli interni in linea con le più attuali tendenze d’arredo per il 2018.

Il mio consiglio è dunque quello di cominciare ad utilizzarlo a piccole dosi, anche perché la caratteristica di questa nuance è proprio quella di farsi notare!

Abbinamenti colore con l’oro per arredare
Per quanto riguarda gli abbinamenti di colore, i risultati migliori si ottengono abbinando l’oro con il nero e il grigio, il color petrolio, il grigio azzurro, le tonalità pastello del rosa e con alcune sfumature di cipria. Potete giocare con vari elementi color oro magari abbinati con un tocco di rosa o di fuxia acceso per azzardare maggiormente.

Oro per l’arredamento
I tavolini da soggiorno di color oro possono aggiungere un tocco prezioso e ricercato al tuo living.
Se ami osare, fanno per te gli splendidi tavoli da pranzo, sia con piano in marmo sia in cristallo, con le gambe dorate.
Un’idea di recupero e diy è quella di restaurare dipingere d’oro, del tutto o solo in parte, un vecchio mobile, che una volta pronto pronto diventerà il punto focale dell’ambiente!

A questo fine, sono ideali o una consolle per il soggiorno o una cassapanca per arredare la camera da letto o anche un armadio piccolo da posizionare all’ingresso di casa, dove riporre giacche e borse.
Per il tuo angolo studio potresti scegliere una libreria dalla forma stilizzata in metallo dorato.

L’oro è un tono che si presta perfettamente ad impreziosire anche la cucina.

Questa nuance è indicata infatti nelle maniglie della cucina e magari anche il rubinetto. Fino ad arrivare al table setting partendo dai classici piatti in porcellana bordati finemente in oro fino alle tovaglie bianche con ricami delicati in oro o centri tavola impreziositi da elementi color oro.

Lampade in oro
Un’altra idea è quella di scegliere dei lampadari da posizionare proprio sopra il tavolo da pranzo, sia che abbiano delle forme stilizzate o piene oppure di stile geometrico.

Accessori oro
Se ti piacciono gli oggetti, puoi acquistare un bello specchio con cornice dorata, che sia moderno o antico difficilmente sarà una scelta sbagliata, oppure qualche elemento decorativo da posizionare in alcuni punti strategici, come su una mensola o su un mobile.

In camera da letto potresti posizionare una bella poltroncina retrò con struttura dorata.

Se vuoi aggiungere un tocco d’oro al tuo bagno, l’ideale è utilizzarlo nel set rubinetteria, anche in stile vintage, e nello specchio. Se piace, l’abbinamento dell’oro con l’azzurro o il turchese per il bagno è sempre l’ideale.

Se ti è piaciuto questo post, condividilo!