arredare spazi all'aperto
Outdoor e giardini

Vivere all’aria aperta: arredare gli spazi all’aperto

Come arredare gli spazi all’aperto? In una bella giornata di sole vorremmo stare tutti all’aria aperta. Ma non c’è bisogno di una gita al mare o in montagna per godersi la vita en plein air!

Puoi creare un luogo accogliente e rilassante nel tuo giardino o terrazza o cortile di casa per il pranzo e per semplici momenti di relax, per le tue cene o le tue feste all’aperto.

Amaca in terrazzo per arredare spazi all'aperto
Ph. Skona Hem

Arredare gli spazi all’aperto può trasformare il tuo giardino, terrazzo o balcone in un’oasi di tranquillità e un luogo perfetto per cene all’aperto. Che tu abbia un piccolo balcone cittadino o un ampio giardino, con un po’ di pianificazione e creatività, puoi creare uno spazio esterno accogliente e funzionale.

Segui i miei consigli e crea un giardino davvero d’atmosfera, un po’ magico, che racconti di te, indipendentemente dalle sue dimensioni.

Angolo giardino vintage all'aperto
Ph. Archzine

Arredare spazi all’aperto: stile di arredamento e arredi

Scegli il tuo stile preferito per l’arredo e coordina gli accessori (stoffe, candele, lanterne, ecc.) esattamente come se fosse il tuo soggiorno, per fare sentire gli ospiti degli invitati davvero speciali.

arredare spazi all'aperto
Ph. Pinterest

L’obiettivo principale è la comodità: aggiungi quindi sedie, divani da esterno, panche, poltrone, sdraio, tavoli e cuscini! Usa tessuti resistenti alle intemperie. Per uno spazio piccolo, considera sedie pieghevoli o impilabili.

Terrazzo con salottino coordinato arredo outdoor
Ph. Style by Emily Henderson

Un tavolo da pranzo all’aperto è essenziale per le cene estive. Scegli un tavolo che sia proporzionato allo spazio disponibile. Se hai un balcone o un terrazzo, scegli piante sistemate in vasi facilmente trasportabili, magari su ruote.

Anche un balcone piccolo può essere reso super accogliente: leggi come arredare un balcone di piccole dimensioni.

Terrazzo minimal
Ph. Ombia

Riposa all’ombra e goditi un sereno pomeriggio all’insegna dell’ozio all’ombra di un pergolato o di un ombrellone su un’ampia chaise longue, o sotto una tenda a casetta,  o su una brandina pieghevole o su un’irrinunciabile amaca! Leggi anche come creare un angolo relax in giardino.

Luci d'atmosfera in giardino per arredare spazi all'aperto
Ph. Sweetie pie style

Proteggi lo spazio dal sole con ombrelloni, pergolati o tende da sole. Questi elementi non solo forniscono ombra, ma aggiungono anche un tocco di stile.

Accessori per arredare i tuoi spazi all’aperto

Concediti piccoli lussi per viziare te ed i tuoi ospiti per le tue feste o le tue cene all’aperto: una tovaglia di lino, posate tradizionali, morbidi cuscini su sedie o panche, piatti di porcellana arricchiranno la decorazione della tua tavola all’aperto.

Pranzo in giardino o cena all'aperto
Ph. Architectural Digest

Aggiungi cuscini colorati e tappeti da esterno per rendere lo spazio più accogliente. Le piante in vaso e i fiori freschi aggiungono vita e colore. Scegli piante che richiedono poca manutenzione e che si adattano bene al tuo clima.

Tavola in giardino rustico e accogliente
Tiny white daisies

Studia l’illuminazione

L’illuminazione gioca un ruolo cruciale nella creazione di un’atmosfera accogliente. Usa luci a stringa, lanterne solari o candele per un’illuminazione soffusa e rilassante. Puoi anche installare faretti a LED per illuminare specifiche aree, come il tavolo da pranzo o l’angolo relax.

Studia la disposizione di luci speciali: delle lanterne piantate nella ghiaia, piccole lampadine sospese tra gli alberi che aggiungono un tocco di magia alle serate all’aperto.

arredare spazi all'aperto
Ph. Annette Nordstrom

Infine non dimenticare i cappelli di paglia, accessori ideali per un pomeriggio di sole e divertimento!

Arredi outdoor in riva al mare
Ph. Mpora

Per non perderti neanche un post, iscriviti alla mia Newsletter e avrai accesso alla pagina dalla quale potrai scaricare subito i tuoi freebie.

Scopri anche i nostri Corsi di styling e relooking d’interni studiati sia per appassionati sia per chi lavora o vuole lavorare nei settori casa, interni e creazione di eventi.

Carla Costa

Carla Costa, architetto, home stylist e blogger. Mi occupo di interior design e organizzo corsi di home styling, colore e decorazione del mobile. Sul blog ti guido a conoscere le tendenze più attuali, chic ed interessanti di arredamento, decorazione d’interni, matrimonio e lifestyle.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.