Home Styling

Come diventare Home Stylist

Se stai leggendo questo articolo, probabilmente vuoi scoprire come diventare Home Stylist e aiutare altri a trasformare gli interni di casa senza dover effettuare ristrutturazioni. Qui ti guiderò, passo dopo passo, a costruire una professione nell’Home Styling o a migliorare i tuoi spazi con i miei corsi base e tecniche avanzate.

Chi è e cosa fa un Home Stylist?

L’Home Stylist o Interior Stylist è una figura professionale conosciuta soprattutto all’estero, in particolare nei paesi anglosassoni, che si occupa di valorizzare e personalizzare gli spazi con grande attenzione ai dettagli.

Si tratta di un professionista specializzato nella personalizzazione degli spazi abitativi. Il suo compito è valorizzare interni residenziali o commerciali agendo sugli arredi, i colori, i tessuti, la luce e gli oggetti decorativi. Non serve intervenire sulle strutture! Con le tue scelte cromatiche, i rivestimenti, i tappeti, i complementi e l’illuminazione, puoi dare nuova vita ad ogni stanza in modo veloce ed efficace .

L’Home Stylist può occuparsi di diverse tipologie di lavori che possono andare dal progetto dell’arredo completo di una casa a piccoli interventi come il cambio dei complementi d’arredo, delle finiture, dei materiali, del colore delle pareti, sempre nell’ottica di valorizzare lo spazio.

carla costa blogger Amate Stanze Blog

Sono Carla Costa, 

architetto, home stylist, blogger e formatrice di interior styling e relooking. 

In questo blog parlo di interior design e restyling creativo, i due pilastri del mio lavoro.

Che competenze deve avere un Home Stylist?

Essere una brava Home Stylist richiede una combinazione di competenze:

  • Senso estetico e creatività per disegnare ambienti armonici e funzionali .
  • Consapevolezza dei materiali, colori e abbinamenti, fondamentale per valorizzare ogni spazio.
  • Capacità di visione spaziale, per ottimizzare gli ambienti e creare progetti armonici.
  • Aggiornamento continuo, frequentando fiere, mercatini e seguendo nuovi trend.
  • Organizzazione e gestione del tempo, per gestire più progetti e rispettare scadenze.
  • Personal branding e marketing, per presentare al meglio i progetti su siti o social.

Come si diventa Home Stylist?

L’Home Styling o Interior Styling è una professione emergente. Per svolgere questa attività non è richiesta nessuna abilitazione e non esiste nessun ente nazionale preposto a validare un percorso formativo. Non essendo una professione per la quale esiste un ruolo riconosciuto, non è necessario alcun cerficato per entrare nel mondo del lavoro.

Ad oggi non esiste un iter specifico per diventare home stylist, non esiste una facoltà universitaria o una laurea. In genere, ci si arriva da discipline affini, come architettura, arredamento e design o anche scenografia e moda. Ma formarti con corsi dedicati è fondamentale e farà la differenza se vuoi affermarti come professionista, insieme alla possibilità di specializzarsi sul campo.

Puoi seguire corsi base e avanzati promossi da accademie private, istituti o da professionisti: per esempio, io propongo da una decina di anni un Corso Base di Home Styling, centrato sui principi teorici, e un Corso di Tecniche di Home Styling per imparare a progettare e allestire in modo pratico. Oltre a numerosi corsi e workshop mirati su alcuni argomenti specifici in modo che ciascuna persona possa personalizzare il proprio percorso: colore negli interni, moodboard, restyling del mobile, personal branding, ecc.

Quello che serve realmente per svolgere questa professione è quindi una buona formazione, imparare le basi del lavoro mettendo insieme la propria “cassetta degli attrezzi” di competenze, tecniche e strategie concrete, attraverso una formazione costante.

In questo settore le realtà formative sono tutte realtà private che decidono in autonomia percorsi e programmi e che potranno rilasciare solo un attestato di frequenza.

Quello che quindi conterà realmente, per lavorare come home stylist, è quello che si impara a fare, la propria formazione, le proprie competenze, il proprio stile personale, la capacità di relazionarsi con i clienti privati, le aziende o le agenzie.

Come diventare home stylist
Fare ricerca per personalizzare gli spazi è un punto importante del lavoro di un Home Stylist | Ph. Kaboompics

Metodi concreti e costruzione del portfolio

Dopo la formazione, sarà il momento di mettere in pratica:

  1. Fai stage o collaborazioni presso designer, agenzie immobiliari o showroom 
  2. Prepara il tuo portfolio con prima e dopo, con moodboard e progetti di ambienti reali.
  3. Crea una rete professionale con altri professionisti o clienti privati .
  4. Impara strategie di vendita e personal branding, essenziali per presentare i tuoi servizi 
  5. Costruisci il giusto mindset: empatia, versatilità e umiltà ti porteranno lontano .

Le fasi di un progetto di Home Styling

Riassumo le fasi di un progetto di Home Styling in cinque step chiari:

  1. Incontro con il cliente: definisci il cliente tipo e i suoi bisogni 
  2. Sopralluogo e analisi: rilevi lo spazio, punti di forza, criticità.
  3. Ideazione e progetto: moodboard, palette colori, scelte di arredo e decor.
  4. Allestimento: posizioni mobili e accessori creando armonia .
  5. Servizio fotografico: scatti curati per il portfolio o per la valorizzazione del progetto.

Approfondisci in questo articolo quali sono le fasi di un progetto di Home Styling

Come puoi fare tuo questo percorso

Ti posso quindi parlare in base alla mia esperienza sul campo da architetto, home stylist e blogger. Dal 2016 aiuto appassionati e professionisti a sviluppare competenze concrete con corsi e consulenze su misura . Ho formato decine di professionisti, ho aiutato tante persone a trasformare il sogno di lavorare nel mondo dell’arredamento in un lavoro. Nei miei corsi scoprirai come:

  • creare moodboard efficaci,
  • usare il colore nei progetti di interni,
  • rinnovare con restyling del mobile,
  • comunicare il tuo lavoro con strategie di personal branding .

Possono frequentare i corsi sia appassionati di arredamento sia chi muove i primi passi nel settore casa e e interni sia chi vuole avviare una professione o affiancare nuove competenze. Il mio percorso ti preparerà con nozioni immediatamente applicabili per la creazione di un vero business di Home Styling.

Opportunità professionali

Una volta formato, puoi proporti in vari settori:

  • Showroom, architetti e interior designer: collaborazioni per progetti d’arredo.
  • Agenzie immobiliari: collaborazioni per valorizzare vendite o affitti .
  • Freelance: consulenze ad aziende, privati, B&B o strutture ricettive .
  • Interior styling per set fotografici: migliorare la resa estetica di prodotti da catalogo o redazionali.
Come diventare Home Stylist
Un Home Stylist valorizza gli ambienti con colori e materiali | Ph. Kaboompics

Quali doti deve avere un Interior Stylist?

  • Creatività ed empatia: è un mestiere molto creativo, che richiede capacità di visione e di ascolto del cliente, dei fornitori e delle varie figure con cui ci si deve interfacciare.
  • Fare ricerca: l’Home Stylist deve essere sempre aggiornato sulle nuove tendenze, frequentando le fiere del settore e andando anche a caccia di oggetti insoliti nei mercatini, in negozietti artigianali, per trarre ispirazione e per utilizzarli al momento giusto.
  • Flessibilità: l’Home Stylist deve avere un linguaggio stilistico riconoscibile, ma deve anche mantenere una mente aperta comprendendo come personalizzare le caratteristiche di ogni stile per valorizzarle a seconda del bisogno.
  • Passione e buon gusto: è necessario avere la passione ed il gusto per il dettaglio, facendo attenzione ad eventuali piccoli difetti, a un colore non del tutto appropriato o alla posizione degli oggetti non ancora perfetta.

Perché scegliere di fare Home Styling con me

  • Impari con un metodo collaudato, pratico e orientato al risultato.
  • Ottieni strumenti concreti: tecniche di styling, moodboard, abbinamenti cromatici, personal branding, ecc..
  • Acquisisci autonomia: potrai valorizzare i tuoi spazi o avviare la tua attività.
  • Ti accompagno passo dopo passo, con corsi base, tecniche avanzate e workshop pratici ed il mio supporto personalizzato.

Se ti chiedi “come diventare Home Stylist”, sappi che la strada è fatta di formazione mirata, pratica progettuale e visione strategica. Seguendo il mio percorso potrai:

  • acquisire competenze riconosciute e aggiornate,
  • comprendere come realizzare progetti efficaci,
  • avere il mio supporto personalizzato,
  • avviare una professione nel mondo del design e degli interni o essere autonoma nel valorizzare i tuoi ambienti.

Iscriviti ai miei corsi di Home Styling e scopri come trasformare la tua passione in un lavoro gratificante: dalla progettazione base all’allestimento, dalla comunicazione al business. Migliora i tuoi spazi o inizia una carriera con fiducia e preparazione!

Leggi le testimonianze di chi ha frequentato i corsi con me, anche sulla pagina Facebook di Amate Stanze.

Vuoi imparare a valorizzare ogni ambiente con l’Home Styling?

Se il mondo dell’Home Styling ti appassiona e vorresti approfondire questi argomenti, scopri i nostri corsi dedicati

corso base home styling online
CORSO BASE DI HOME STYLING

Impara i fondamenti teorici dell’arte di valorizzare e personalizzare la casa puntando sui dettagli di stile

corso tecniche home styling online
CORSO TECNICHE HOME STYLING

Un corso avanzato sulla parte pratica dell’Home Styling: regole, tecniche e metodi per creare allestimenti armoniosi

Imparerai strategie concrete per portare armonia nei tuoi spazi. Si tratta di corsi rivolti a chi vuole imparare le tecniche pro dello styling d’interni per la propria attività nel settore casa e interni, adatti anche a privati o proprietari di negozi, coworking, micro ricettività (case vacanze, bed & breakfast, affittacamere, agriturismi) che vogliono migliorare l’aspetto dei propri ambienti in autonomia.

Guarda il video dedicato alle fasi di un progetto di Home Styling e iscriviti al canale Youtube di Amate Stanze!

Carla Costa

Carla Costa, architetto, home stylist e blogger. Mi occupo di interior design e organizzo corsi di home styling, colore e decorazione del mobile. Sul blog ti guido a conoscere le tendenze più attuali, chic ed interessanti di arredamento, decorazione d’interni, matrimonio e lifestyle.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.