Oggi vediamo quali sono le fasi fondamentali in cui si articola un progetto di Home Styling!
Incontro con il cliente
Abbiamo già parlato del primo incontro del cliente come momento fondamentale in cui si stabiliscono le basi di fiducia col cliente e in cui si costruisce un rapporto fondato sull’empatia affinché si possa realizzare un progetto personalizzato fondato sulle reali esigenze del cliente.
In questa fase è importante raccogliere informazioni per cercare le ispirazioni necessarie da cui partire a progettare stimolando il cliente attraverso domande mirate.

Sopralluogo
Dopo il primo incontro è il momento del sopralluogo per valutare lo spazio su cui si andrà a intervenire. Dovrai rilevare le misure delle stanze e dei mobili che dovranno essere riutilizzati prendendo nota di tutto ciò che influirà sul tuo progetto.
Guarda con attenzione i materiali presenti, le forme architettoniche e l’orientamento solare degli spazi. Fai le fotografie dello stato di fatto che ti saranno sono molto utili in fase iniziale, ma anche al termine del lavoro per mostrare il cambiamento.
Scegli lo stile d’arredo per il tuo progetto di Home Styling
Il passo successivo del tuo progetto di Home Styling sarà dedicato alla scelta dello stile d’arredo. Sul blog ho già trattato questo argomento fornendoti degli spunti e delle domande su cui riflettere per far sbocciare il tuo stile d’arredo.
Quando si parla di Home Styling, questa fase è veramente importante perché si tratta di “costruire” e “ritagliare” su misura del cliente lo stile più adeguato, spesso fondendo opportunamente diversi stili tra loro, per far emergere la personalità di chi vi abita.

Definisci la palette colori
Parallelamente a questo lavoro si dovrà cominciare a definire la palette colori, un lavoro molto importante che parte da un lavoro di introspezione guidato dalle regole della teoria del colore, di cui ho già parlato nel blog in questo articolo dedicato a come scegliere la tua palette colori.
Crea la moodboard del tuo progetto di Home Styling
Una volta fatta l’analisi della situazione si può entrare nel vivo del progetto di styling d’interni dalla prima fase, il concept. Lo strumento più adatto a questa fase è la moodboard che in maniera chiara e immediata permetterà al cliente di cogliere l’atmosfera del progetto.
Creare una moodboard di ispirazione è importante per riunire tutte le immagini, le ispirazioni di stile, i materiali e la palette colori per creare mood del progetto di styling che si andrà a sviluppare in maniera chiara e coesa.

Decluttering
Ora è il momento di preparare lo spazio, selezionando con cura ciò che può essere riutilizzato e ciò che invece andrà rimosso attraverso un intervento di decluttering. Ti consiglio di fare delle liste per prendere meglio le dovute decisioni e di fare molte foto alla stanza che devi decorare.
Prepara la scena
Si entra ora nel vico del tuo progetto di Home Styling. Focalizzati ancora sui tuoi mobili, sui tessili come tappeti, cuscini e tende. E’ tutto intonato al tuo stile? O devi cambiare qualche pezzo? Valuta se bisogna cambiare il colore di una parete, controlla la disposizione dei mobili, decidi se tenere le tende o rimuoverle, ecc.
Lavora con quello che hai
Non andare a fare shopping subito. Potresti avere qualcosa di perfetto per allestire i tuoi spazi, mettendo insieme i tuoi oggetti più belli e interessanti. Fai delle prove su un tavolino o una consolle per vedere il risultato.

Vai a fare shopping
Ora dovresti sapere che cosa ti manca tra le cose che hai già. Ti suggerisco di non farti mancare dei dettagli di stile come fiori e oggetti d’arte che aggiungono vitalità e interesse agli spazi.
Inizia ad allestire
Inizia ad allestire le scene dei vari angoli della casa, applicando le regole e le tecniche di home styling, tra cui il layering.

Scatta fotografie del tuo progetto di Home Styling
Una volta finito il lavoro di styling, non dimenticare di fare fotografie con la macchina fotografica o con lo smartphone per verificare se hai svolto un buon lavoro e per vedere il risultato prima e dopo!
Guarda il video dedicato alle fasi di un progetto di Home Styling e iscriviti al canale youtube di Amate Stanze!
Vuoi imparare a valorizzare ogni ambiente con l’Home Styling?
Se il mondo dell’Home Styling ti appassiona e vorresti approfondire questi argomenti, scopri i nostri corsi dedicati

CORSO BASE DI HOME STYLING
Impara i fondamenti teorici dell’arte di valorizzare e personalizzare la casa puntando sui dettagli di stile

CORSO TECNICHE HOME STYLING
Un corso avanzato sulla parte pratica dell’Home Styling: regole, tecniche e metodi per creare allestimenti armoniosi
Imparerai strategie concrete per portare armonia nei tuoi spazi. Si tratta di corsi rivolti a chi vuole imparare le tecniche pro dello styling d’interni per la propria attività nel settore casa e interni, adatti anche a privati o proprietari di negozi, coworking, micro ricettività (case vacanze, bed & breakfast, affittacamere, agriturismi) che vogliono migliorare l’aspetto dei propri ambienti in autonomia.