Gli specchi sono dettagli must-have per arredare la nostra casa poiché sono in grado di introdurre nei nostri ambienti originali giochi luce riflessa e sono loro stessi degli oggetti decorativi capaci di aggiungere stile e personalità ad una stanza.

Gli specchi aggiungono più luce in uno spazio soprattutto nei corridoi e negli angoli più bui, in cui la luce naturale ha bisogno di essere amplificata.
A seconda di qual è lo stile che preferisci, vai in giro per mercatini per scovare interessanti spacchi vintage oppure esci a fare shopping per cercare specchi moderni. Troverai una grande quantità di tipologie di forme, dimensioni, cornici e dettagli che ti consentiranno di scegliere ciò che fa davvero per te e per la tua casa.


Se non hai ancora in mente qualcosa di preciso, ti consiglio di dare un’occhiata a mercatini dell’usato oppure alla soffitta della nonna, in cui potrai trovare sicuramente un vecchio tesoro che potrai “salvare” e inserire nei tuoi spazi e magari reinventarlo e/o ridipingendolo per adattarlo ai tuoi spazi in chiave più contemporanea. Buona caccia al tesoro! 😉
Intanto vediamo insieme alcune idee per arredare con gli specchi!
Collezione di specchi
Raggruppa in una parete, in soggiorno, camera da letto, nel bagno o in un corridoio, una collezione di specchi di design oppure vintage per creare impatto visivo e interesse. Se gli specchi avranno anche diverse forme l’effetto Wow è garantito!


Un grande specchio come punto focale
Gli specchi di grandi dimensioni sono capaci di catturare lo sguardo e aggiungere la giusta dose di decorazione in un ambiente anche se spoglio. Appeso o semplicemente appoggiato alla parete, un grande specchio è l’ideale per la camera da letto.


Nel soggiorno gli specchi dalle dimensioni importanti sono perfetti sopra a divani e mobili.

Cornici decorative
Una bella cornice ha il potere di trasformare un semplice specchio in un straordinario accessorio d’arredo. Scegli uno specchio con cornice dorata per un effetto teatrale, elegante e sofisticato, come questo splendido specchio di ispirazione vintage con ornamenti al vertice e ai bordi. Posizionato su una console di ingresso o su una mensola del camino oppure appoggiato al muro, questo specchio ingrandisce ogni stanza con un fascino maestoso ma delicato.

Uno specchio abbinato ad un altro complemento d’arredo
Lo specchio è un perfetto accessorio di styling che può accompagnare un altro complemento d’arredo, se necessario. Se per esempio hai una piccola consolle o madia nell’ingresso puoi posizionare sopra un grande specchio che farà sembrare lo spazio più profondo.

Uno specchio e una console in stile francese abbinati sono perfetti nell’ingresso o in un angolo del soggiorno, tenendo conto che decorazioni così ricche lavorano bene in spazi in cui non sono presenti troppi dettagli.

Ti é piaciuto questo post? Per non perderti i prossimi, iscriviti alla newsletter di Amate Stanze: basta cliccare qui.
Se il mondo dell’Home Styling ti appassiona e vorresti approfondire questi argomenti puoi iscriverti ai nostri Corsi, pensati sia per chi vuole migliorare i propri spazio sia per chi vuole acquisire nuove competenze per la propria professione. Clicca QUI per maggiori informazioni sui corsi.