Oggi racconto il restyling di un vecchio lampadario, che ho recuperato e completamente rinnovato con tecnica shabby.
Qualche settimana fa sono andata al mercatino a cercare arredi per un relooking d’interni… Per il celebre principio di serendipity secondo il quale quando cerchi qualcosa spesso trovi felicemente qualcos’altro, sono stata subito attratta da questo lampadario con dei simpatici putti danzanti.

Era davvero molto sporco e in precarie condizioni, ma io me lo sono subito immaginato ridipinto e inserito in una certa ambientazione e quindi l’ho comprato!

Il lampadario è costituito da parti metalliche e da parti in legno, che ho dovuto smontare per procedere ad una pulizia e ad una lucidatura accurata prima di dare inizio al restyling vero e proprio.

Ho scelto di utilizzare una pittura chalk a effetto gessoso color panna sia sulle parti in metallo che su quelle in legno, che ho poi deciso di decapare facendo emergere alcune parti luccicanti in ottone ed il color legno scuro.

Questo lieve contrasto ha conferito un effetto estremamente delicato e più contemporaneo abbinato ad un’affascinante leggera patina di antico.

Ho utilizzato una pittura a effetto gessoso color panna che è possibile applicare tranquillamente con ottimi risultati sia sul legno che sulle parti metalliche, conferendo al lampadario il tipico effetto gessoso dello stile shabby chic.

Ho completato il restyling con l’applicazione della cera neutra.
Ed ecco il lampadario inserito nella sua nuova ambientazione!

Photo credit: Carla Costa per Amate Stanze
Guarda su youtube il video del restyling del lampadario con tecnica shabby e iscriviti al canale di Amate Stanze!
Vorresti anche tu riuscire a recuperare vecchi mobili o complementi della nonna, rendendoli più belli e alla moda? Ti piacerebbe dipingere quel bel comò un po’ demodè acquistato al mercatino, ma non riesci a decidere il colore, la tecnica o lo stile?
Il mio Corso di restyling del mobile con tecnica shabby è dedicato alla tecnica shabby base per il recupero ed il restyling del mobile. Puoi scegliere il workshop in presenza a Modena oppure il corso online!
