cucina in stile provenzale
Arredare

Cucine in stile provenzale: rustiche e chic

Oggi parliamo di cucine in stile francese e provenzale, si tratta di cucine rustiche, ma con un tocco raffinato che le riempie di eleganza e fascino.

cucina verde in stile provenzale
Ph. via Pinterest

Materiali naturali e nobili

Quali materiali dovrebbe avere una cucina provenzale? Lo stile provenzale è legato all’autenticità dei colori e dei materiali della campagna ed i materiali must have sono il legno naturale, il cotto, la pietra, la ceramica… Materiali naturali con finiture di alta qualità. In questa cucina con mobili in un delicato verde oliva, sono stati conservati i muri in pietra e le travi in ​​legno.

cucina in stile provenzale
Ph. chateaumontfort.co

Isola in legno

Le cucine rustiche in stile francese prevedono la sostituzione dell’isola tradizionale con un tavolo di legno. La cucina può avere un piano di lavoro in marmo e gambe tornite ed i mobili della cucina possono essere laccati nelle tenui tonalità provenzali blu indaco o verde salvia oppure bianco, crema o avorio.

cucina in stile provenzale
Ph. Bosc architectes

Un office tipo bistrot molto chic

La tua cucina provenzale dovrebbe avere un office molto chic, con un tavolino, come quelli dei caffè parigini, in ferro e marmo, o un tavolo bacon in legno.

cucina in stile francese
Ph. Elle decor

Possono essere accompagnati da sedie in fibra intrecciata tipo bistrot o in stile industriale.

cucina in stile francese
Ph. nanopress

Cucina in metallo vintage

Una vera cucina rustica francese dovrebbe essere a gas, in metallo e, se possibile, in blu o verde provenzale. Le sue persiane, la cappa, il forno e la stufa ci trasportano con i loro colori nei meravigliosi della campagna della Provenza.

cucina in stile francese
Ph. El Mueble

Accessori per la cucina in stile provenzale

Affinché la tua cucina rustica abbia un tocco francese devi avere utensili in rame, per scopi decorativi, ma anche per scopi pratici! Altri dettagli? Le formelle vintage che decorano la capote, i cestini portaoggetti in vimini e pomelli.

cucina verde in stile provenzale
Ph. via Pinterest

Tenda sotto il lavandino

La cucina vintage, la cappa rivestita in rame che si abbina alle stoviglie, gli infissi in metallo, le piastrelle vintage… Tutto ricorda la cucina della nonna… E anche le cucine di campagna francesi. Un altro dettaglio che li rende simili sono le tende sotto il lavandino, che nascondono ciò che non vuoi che si veda.

cucina in stile provenzale
Ph. via Pinterest

Mobili e oggetti vintage

Gli office rustici della cucina in stile francese amano avere grandi tavoli in legno dove riunire amici e familiari. Se ami questo stile quindi non dimenticarti di circondarti di mobili e oggetti vintage: pezzi antichi acquistatiti nei mercatini brocante, armadi e tavoli recuperati laccati in colori tenui, stoviglie incomplete, romantici tessuti a fiori… Che potrai utilizzare anche per decorare la tua tavola in stile provenzale.

cucina in stile provenzale
Ph. via Pinterest

Anche tu trovi che le cucine provenzali siano di grande fascino?

Quale ti è piaciuta di più?

Scopri tutti i nostri Corsi di Home Styling, Interior Relooking, Colore, Decorazione del mobile, Moodboard, Bozzetto

I nostri Corsi sono rivolti sia ad appassionati che vogliono migliorare i propri spazi sia a professionisti dei settori casa ed eventi che vogliono acquisire nuove competenze.

Corsi Carla Costa

E non dimenticare di scaricare la guida gratuita “Stile e colore! Rinnova lo stile della tua casa in un giorno”

Iscriviti alla newsletter di Amate Stanze e scarica la guida gratuita Stile e Colore! E rimarrai sempre aggiornata sui temi dello stile e della decorazione dalla casa!

Workbook Stile e colore!

Carla Costa

Carla Costa, architetto, home stylist e blogger. Mi occupo di interior design e organizzo corsi di home styling, colore e decorazione del mobile. Sul blog ti guido a conoscere le tendenze più attuali, chic ed interessanti di arredamento, decorazione d’interni, matrimonio e lifestyle.

Potrebbe piacerti...

2 commenti

  1. Grazie Patrizia, mi fa molto piacere che ti piaccia il mio sito e che ti possa essere utile come ispirazione. Grazie per i complimenti!

  2. Patrizia dice:

    Sto cercando di dare un tocco provenzale alla cucina della mia mamma, l’appartamento è in città e volevo qualcosa di elegante e chic spendendo poco e facendo il più possibile da sola. Ho molto apprezzato il vostro sito e mi iscriverò alla newsletter per poter avere in dono anche il vostro work book. Complimenti!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.