Table setting

5 consigli per decorare la tavola di Natale

Oggi condivido alcuni consigli su come decorare la tavola di Natale, dalla scelta della palette colore e dello stile alla mise en place passando per la scelta della tovaglia, del centrotavola e dei segnaposto.

1. Definisci stile e palette colore

Per decorare la tavola di Natale, non basta tirare fuori tovaglie rosse e dorate! Sarà fondamentale innazitutto selezionare una palette colori da seguire sia per la decorazione delle casa che per la tavola, che sia in armonia con lo stile d’arredo dei tuoi spazi.
Una palette per un Natale in stile tradizionale, potrà seguire i colori rosso verde e bianco.

Table setting per il Natale tradizionale
Tavola natalizia rossa, bianca e oro| Ph. Maisons du Monde

La decorazione per un Natale dorato ed elegante utilizzerà colori come l’oro e il bianco.

Tavola di Natale elegante
Tavola di Natale elegante | Ph. El Mueble

Vuoi conoscere tutti i miei consigli per il Natale e l’Home decor?
Impara a valorizzare e a decorare la tua casa questo Natale con i trucchi e le tecniche dell’Home Decor e dell’Home Styling, grazie al Corso Home Styling per il Natale online!

Home Styling per il Natale

Corso Home Styling per il Natale

Come vivere un Natale senza stress? Il conto alla rovescia è decisamente iniziato! Tu a che punto sei? Hai già iniziato con i preparativi? Ma mentre corriamo… non dimentichiamoci però di vivere il momento. Ecco perchè ho creato la guida gratuita per il planning di Natale!

Iscriviti alla newsletter per scaricarla gratuitamente!

gida gratuita natale senza stress

Una tavola di Natale eco chic utilizzerà una palette di base di colori neutri che vanno dal beige al legno naturale accostati al verde.

Table setting per un Natale eco-chic
I colori della natura sulla tavola di Natale | Ph. Maisons du Monde

Per un Natale in stile scandinavo si punterà sulla predominante del bianco.

Table setting scandinavo
Tavola natalizia scandinava | Ph. Joyfulderivatives

Per una tavola delle feste in stile polare, i suoi colori invernali, blu e bianco, creeranno l’atmosfera perfetta per un bianco Natale.

Tavola di Natale in stile polare
Tavola natalizia bianca e blu | Ph. Maisonsdumonde


Un Natale in stile shabby chic prevederà un palette chiara con tonalità pastello polverose.

Tavola di Natale country chic
Tavola di Natale country chic | Ph. Shabbychicmania

2. Rispetta la mise en place

Come apparecchiare la tavola di Natale in modo elegante? L’allestimento di una corretta mise en place conferisce un tocco di eleganza alla tavola indipendentemente dallo stile che si sceglierà per decorarla.
La disposizione degli elementi sulla tavola può seguire un layout formale o informale a seconda del tuo stile preferito. Potrai modificare il table setting a seconda delle tue esigenze e portate, ma sarà importante mantenere la posizione originale degli elementi.

3. Vestire il tavolo

Sarà molto importante scegliere come vestire il tavolo. In base alla tipologia di tavolo puoi può decidere se coprirlo con una tovaglia o lasciarlo a vista utilizzando runner e tovagliette e sottopiatti particolari.

Tovaglia

Per tavoli moderni la tovaglia dovrebbe arrivare fino a terra coprendo il tavolo totalmente.

Tavola natalizia elegante
Elegante mise en place natalizia | Ph. El Mueble

Runner

Per valorizzare la bellezza di tavoli in legno naturale, puoi disporre runner longitudinalmente come centrotavola oppure trasversalmente come tovaglietta.

Tavola cozy chic
Tavola cozy chic | Ph. Decocrush

Sottopiatti

Per tavoli in legno naturale, puoi scegliere sottopiatti in materiali naturali, come legno paglia ecc. no alle tovagliette americane

Table setting rustico
Table setting rustico | Ph. via Pinterest

4. Scegli il centrotavola

Una volta definiti stile e palette colori di riferimento per la tua tavola natalizia, si passa la scelta del centrotavola, il protagonista indiscusso della tavola.
Puoi realizzare progetti fai da te e decorare la tua tavola di Natale utilizzando materiali naturali come legno, rami, pigne, ecc.
Oppure puoi utilizzare alcuni oggetti belli e interessanti, pochi ma selezionati, come vasi, portacandele, ecc. da disporre al centro della tavola per un Natale classico, raffinato e senza tempo.

Tavola natalizia classica ed elegante
Tavola natalizia classica ed elegante | Ph. Zara Home

Scegli il centrotavola facendo attenzione alle proprozioni rispetto alla forma e alle dimensioni del tuo tavolo.

Per tavoli rotondi e quadrati puoi realizzare un centrotavola singolo posizionato al centro della tavola.

Mentre per un tavolo rettangolare e non solo, la tendenza negli ultimi anni prevede l’utilizzo di un centrotavola costituito da un elemento lineare che percorre la tavola longitudinalmente.

Tavola natalizia bianco e oro
Tavola natalizia bianco e oro | Ph. Maisons du Monde

5. Un segnaposto per ogni ospite

Il segnaposto è una decorazione molto apprezzata dagli ospiti. La coerenza con le decorazioni al centro del tavolo è fondamentale ed il segnaposto non dovrebbe mai essere eccessivo: basta infatti una piccola pallina dell’albero di Natale, una pigna o una stecca di cannella legata a un ramo di abete.

Segnaposto per la tavola natalizia
Segnaposto natalizio | Ph. Maisondecinq

Carla Costa

Carla Costa, architetto, home stylist e blogger. Mi occupo di interior design e organizzo corsi di home styling, colore e decorazione del mobile. Sul blog ti guido a conoscere le tendenze più attuali, chic ed interessanti di arredamento, decorazione d’interni, matrimonio e lifestyle.

Potrebbe piacerti...

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito utilizza Akismet per ridurre lo spam. Scopri come vengono elaborati i dati derivati dai commenti.