In questo post ti parlo di alcune tecniche di styling, usate anche dai professionisti, per la decorazione della parte alta di credenze, comò o cassettiere.

Complementi d’arredo in numero dispari
Quando si tratta di progettare lo styling della parte superiore di un comò, ti consiglio, come regola base, di procurarti oggetti e complementi decorativi in numero dispari.
Non importa tanto concentrarsi sulla giusta altezza da tenere per appendere eventuali specchi o opere d’arte.
Dobbiamo invece concentrarci solo su ciò che funziona per questo spazio e su ciò che crea un allestimento decorativo che valorizzi il tuo mobile.
Formula di styling
La formula per lo styling della parte alta di una credenza o comò è data dunque dal connubio di questi tre elementi base:
- il mobile,
- un bella lampadao un altro oggetto alto,
- opere d’arte o altri elementi da appendere alla parete.
A questo gruppo base di oggetti puoi aggiungere altri elementi decorativi, a seconda dello spazio a tua disposizione, come per esempio vasi, sculture, oggetti vari.
Il mio consiglio è quello di disporre un numero dispari di oggetti oppure raggruppamenti dispari di più oggetti. Se i tuoi oggetti e complementi d’arredo saranno di numero dispari si creerà infatti una composizione più dinamica.
Queste regole e tecniche di styling naturalmente sono applicabili indipendentemente dallo stile che vuoi conferire ai tuoi ambienti.
Diamo un’occhiata ad alcuni esempi.







Per continuare a parlare di styling e decorazione d’interni ti aspetto anche nel nostro gruppo Facebook – Restyling e Relooking d’interni .
Se il mondo dell’home decor e dell’home styling ti appassiona e vorresti approfondirne i diversi aspetti, contattami oppure dai un’occhiata ai nostri Corsi, online e in presenza, pensati sia per chi vuole migliorare i propri spazi sia per chi vuole acquisire nuove competenze per la propria professione.